Portale:Televisione/Gestione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pagina di servizio per la gestione del Portale:Televisione.

Intestazione[modifica wikitesto]

Box-1[modifica wikitesto]

Box-2[modifica wikitesto]

Contenuto odierno[modifica wikitesto]

Questo è il contenuto giornaliero mostrato oggi:

La televisione britannica è stata una delle prima in Europa a essere stata privatizzata e deregolata. Sotto l'influenza della deregulation americana, il governo conservatore di Margaret Thatcher e i giornali del suo alleato politico Rupert Murdoch, lanciarono una campagna di attacco contro le trasmissioni pubbliche. Thatcher usò come consulente un economista di destra per effettuare una dura accusa al sistema televisivo pubblico; ma la legislazione risultante da quest'azione, il Broadcasting act del 1990 fu molto meno radicale nella privatizzazione del sistema televisivo pubblico inglese di quanto i sostenitori del pubblico servizio temessero. L'ondata deregolatoria fu indebolita dal forte supporto dell’ala tradizionalmente paternalistica del Partito Conservatore per il mix di tasse e Televisione commerciale che esisteva nel Regno Unito fin dagli anni cinquanta. In ogni caso l'impatto della legislazione del governo Thatcher non dovrebbe essere sottostimato, soprattutto per quanto riguarda ITV, il network strettamente regolato di licenze commerciali stabilito nel 1955 che operava sotto il controllo del pubblico servizio.

continua...

Voci da alternare in rotazione[modifica wikitesto]

Voci in rotazione nel Box-3[modifica wikitesto]

Contenuto odierno[modifica wikitesto]

Questo è il contenuto giornaliero mostrato oggi:

Il docu-drama (o docu fiction o film-documentario) è un documentario che comprende ricostruzioni interpretate da attori. Si è sviluppato essenzialmente nella seconda metà del Novecento.
Con la nascita di un nuovo tipo di giornalismo che cominciava a trattare materiale di attualità con metodi letterari, si è via via sviluppato il nuovo genere in grado di mettere insieme i diversi linguaggi del reportage e della finzione.
Con la diffusione del cinema e della televisione il metodo è stato applicato a filmati che trattavano di eventi reali e storici propri del genere documentaristico, utilizzando tecniche drammatico-recitative.
Nella sua forma più diffusa, il docu-drama tratta quindi di una storia reale, spesso di carattere tragico, che viene rappresentata per mezzo di attori.

continua...

Voci da alternare in rotazione[modifica wikitesto]

Voci in rotazione nel Box-4[modifica wikitesto]

Contenuto odierno[modifica wikitesto]

Questo è il contenuto giornaliero mostrato oggi:

Pippo Baudo, all'anagrafe Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo (Militello in Val di Catania, 7 giugno 1936), è un paroliere e conduttore televisivo italiano. Ottiene il grande successo in RAI, divenendo fra i presentatori più noti della televisione italiana e curando personalmente la direzione artistica di numerosissimi programmi, fra cui Settevoci. Passa per brevi periodi a Mediaset, a seguito di polemiche con la direzione RAI. Il suo ultimo trasferimento alla televisione privata non conferma il successo passato ed anzi sembra segnarne definitivamente l'oblio. Ritorna, invece, in RAI con lo spettacolo Novecento su RaiTre,programma inizialmente trasmesso alle 15 del pomeriggio. Il successo inatteso del programma lo rilancia nel gotha della televisione. Con inaspettato quanto inalterato vigore si rifà strada nella giungla televisiva, fino a riconquistare la conduzione di Domenica in e del Festival di Sanremo alle soglie dei 70 anni. Con l'avvento della televisione privata collabora all'avvio dell'emittente catanese Antenna Sicilia per la programmazione del palinsesto e presentando personalmente alcuni spettacoli.

continua...

Voci da alternare in rotazione[modifica wikitesto]

Box-5[modifica wikitesto]

Voci in rotazione nel Box-6[modifica wikitesto]

Contenuto odierno[modifica wikitesto]

Questo è il contenuto giornaliero mostrato oggi:

Cino Tortorella vestito da Mago Zurlì
Cino Tortorella vestito da Mago Zurlì

Il Mago Zurlì è un personaggio televisivo ideato da Umberto Eco nei tardi anni cinquanta ed affidato al presentatore Cino Tortorella nell'ambito del programma per ragazzi Zurlì, il mago del giovedì.
Dotato di regolare bacchetta magica - con i capelli luccicanti di polvere magica, corpetto aderente in vita e calzamaglia - il Mago buono conduceva - all'interno di una striscia pomeridiana - giochi e passatempi per i più piccoli lanciando telefilm che avrebbero riscosso un grande successo, come ad esempio Jim della gungla o Le avventure di Rin Tin Tin.
(nell'immagine: Cino Tortorella in abiti da Mago Zurlì accanto alla piccola Barbara Ferigo, vincitrice dello Zecchino d'Oro nel 1968 con la canzone Quarantaquattro gatti)

continua...

Voci da alternare in rotazione[modifica wikitesto]

Box-fotografia[modifica wikitesto]