Portale:Televisione/Box-2/7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il processo alla tappa è stato un programma che, nella sua prima edizione, negli anni sessanta, rivoluzionò il modo di trattare lo sport in televisione. Andava in onda dopo la conclusione di ogni tappa del Giro d'Italia di ciclismo: da un palco improvvisato nei pressi della linea del traguardo si alternavano corridori, direttori sportivi, giornalisti. La prima edizione, creata e condotta da Sergio Zavoli, che già aveva proposto questa trasmissione in radio dal 1958, fu quella legata al Giro d'Italia del 1962, vinto da Franco Balmamion, e fin dalla prima puntata, del 20 maggio, ebbe subito uno straordinario successo. Il programma piacque perché, oltre ad analizzare tecnicamente la tappa, raccontava piccole storie di umili gregari, massaggiatori, meccanici, corridori di secondo piano che a volte anche solo per un giorno erano riusciti a uscire dalla mediocrità con un'impresa, magari non andata in porto proprio sul finale.

continua...