Portale:Televisione/Box-3/24

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Domenica Sportiva (detta anche DS) è uno storico programma televisivo della RAI che, nonostante il nome, è dedicato ormai praticamente al solo calcio. La trasmissione nasce a livello sperimentale agli albori della televisione italiana, l'11 ottobre 1953, tre mesi prima dell'inizio delle trasmissioni RAI. La prima puntata ufficiale del programma è del 3 gennaio 1954 con le immagini della partita Inter-Palermo. Per una decina di anni il primo canale della Rai manda in onda uno scarno notiziario e alcuni filmati; dal 1965 la "Domenica Sportiva" si struttura come vero e proprio programma con l'introduzione del conduttore, il primo dei quali è Enzo Tortora. Da quel momento oltre alle notizie sugli avvenimenti sportivi della giornata si comincia a dare spazio ai commenti e agli approfondimenti con ospiti in studio. All'inizio degli anni settanta la trasmissione introduce un'innovazione tecnologica che cambia radicalmente le discussioni sul calcio: la moviola. Attraverso la moviola le azioni salienti delle partite di cartello possono essere mostrate al rallentatore, analizzate e lungamente discusse. Durante una "Domenica Sportiva" l'arbitro Concetto Lo Bello, messo di fronte alle immagini di calcio di rigore da lui negato al Milan nei confronti della Juventus, è costretto ad ammette il proprio errore. Il 27 marzo 1977 la trasmissione va in onda per la prima volta a colori.

continua...