Portale:Televisione/Box-2/5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I diritti calcistici televisivi sono i diritti di riprendere e trasmettere, in diretta o in differita e su qualunque piattaforma televisiva, le partite di calcio. Data l'importanza in Italia e in molti altri paesi del mondo del gioco del calcio, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello degli interessi economici, la formula scelta per regolare i diritti della ripresa televisiva condizionano pesantemente le squadre, i campionati e lo stesso mondo della televisione. Per quel che riguarda gli highlight delle partite, ovvero i gol e le immagini salienti, la prima emittente autorizzata a mostrare le immagini era sempre la Rai, all'interno della trasmissione 90º minuto, in onda su Raiuno nella fascia oraria tra le 18 e le 19 della domenica. Nella fascia oraria tra le 19 e le 20 la tv di stato mandava in onda, su Raidue, la sintesi di una partita di Serie A (in origine la telecronaca registrata integrale di uno dei due tempi di gioco). Nella stagione 1996-97 il diritto a trasmettere la sintesi fu spostato a dopo la mezzanotte, ma ciò consentiva alla Rai di poter scegliere di mandare in onda, come sintesi, anche il posticipo della domenica sera (introdotto già dalla stagione 1993-94).

continua...