Portale:Televisione/Box-3/28

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La miniserie televisiva – o, talvolta, miniserial TV, nel caso si superi la soglia di sei puntate – è un macrogenere della fiction televisiva contraddistinto dalle seguenti caratteristiche:

  • la serialità, cioè l'essere suddiviso in parti. Le parti in cui è suddiviso il miniserial televisivo sono chiamate puntate e sono di norma destinate ad essere trasmesse in televisione in giorni diversi.
  • l'essere suddiviso in un numero limitato di parti, generalmente da due a dieci. La miniserie viene infatti definita fiction televisiva a serialità debole.
  • ogni parte è sempre la continuazione narrativa della precedente esclusa naturalmente la prima. La miniserie rappresenta in altri termini un'unica storia. Per estensione è una fiction televisiva di tale macrogenere.
continua...