Giro di Danimarca 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Danimarca Giro di Danimarca 2011
Edizione21ª
Data3 agosto - 7 agosto
PartenzaEsbjerg
ArrivoFrederiksberg
Percorso830 km, 6 tappe
Tempo19h12'01"
Media43,015 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20102012

Il Giro di Danimarca 2011, ventunesima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 7 agosto 2011 su un percorso di 830 km ripartiti in 6 tappe, con partenza da Esbjerg e arrivo a Frederiksberg. Fu vinto dall'australiano Simon Gerrans della Sky Procycling davanti all'italiano Daniele Bennati e al danese Michael Morkov.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
3 agosto Esbjerg > Esbjerg 175 Bandiera dell'Italia Sacha Modolo Bandiera dell'Italia Sacha Modolo
4 agosto Grindsted > Aarhus 189 Bandiera della Francia Rémi Cusin Bandiera della Danimarca Matti Breschel
5 agosto Aarhus > Vejle 181 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Bandiera dell'Australia Simon Gerrans
6 agosto Soro > Frederiksværk 111 Bandiera dell'Italia Sacha Modolo Bandiera dell'Australia Simon Gerrans
6 agosto Helsingør > Helsingør (cron. individuale) 14,2 Bandiera dell'Australia Richie Porte Bandiera dell'Australia Simon Gerrans
7 agosto Hillerod > Frederiksberg 162,4 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Bos Bandiera dell'Australia Simon Gerrans
Totale 830

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Sacha Modolo Colnago 3h59'21"
2 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Rabobank s.t.
3 Bandiera della Danimarca Michael Morkov Saxo Bank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Sacha Modolo Colnago 3h59'11"
2 Bandiera della Danimarca Michael Morkov Saxo Bank a 3"
3 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Rabobank a 4"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Rémi Cusin Cofidis 4h34'19"
2 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Rabobank s.t.
3 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Leopard-Trek a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Rabobank 8h33'28"
2 Bandiera dell'Italia Sacha Modolo Colnago a 4"
3 Bandiera della Danimarca Michael Morkov Saxo Bank a 7"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Leopard-Trek 4h29'38"
2 Bandiera dell'Australia Simon Gerrans Sky a 2"
3 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Leopard-Trek a 11"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Simon Gerrans Sky 13h03'15"
2 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Rabobank a 4"
3 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Leopard-Trek a 8"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Sacha Modolo Colnago 2h25'20"
2 Bandiera della Slovenia Jure Kocjan Type 1 s.t.
3 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Leopard-Trek s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Simon Gerrans Sky 15h28'35"
2 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Rabobank a 4"
3 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Leopard-Trek a 6"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Richie Porte Saxo Bank 15'09"
2 Bandiera della Svezia Gustav Erik Larsson Saxo Bank a 10"
3 Bandiera del Regno Unito Alex Dowsett Sky a 17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Simon Gerrans Sky 15h44'13"
2 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Leopard-Trek a 8"
3 Bandiera della Danimarca Michael Morkov Saxo Bank a 26"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Bos Rabobank 3h27'51"
2 Bandiera dell'Italia Sacha Modolo Colnago s.t.
3 Bandiera dell'Italia Manuel Belletti Colnago s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Simon Gerrans Sky 19h12'01"
2 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Leopard-Trek a 9"
3 Bandiera della Danimarca Michael Morkov Saxo Bank a 29"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Simon Gerrans Sky Procycling 19h12'01"
2 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Team Leopard-Trek a 9"
3 Bandiera della Danimarca Michael Morkov Saxo Bank-Sungard a 29"
4 Bandiera della Francia Damien Gaudin Team Europcar a 33"
5 Bandiera del Regno Unito Alex Dowsett Sky Procycling a 41"
6 Bandiera dell'Italia Dario David Cioni Sky Procycling a 49"
7 Bandiera della Francia Jerome Cousin Team Europcar a 57"
8 Bandiera dell'Italia Daniele Colli Geox-TMC a 58"
9 Bandiera del Belgio Zico Waeytens Topsport Vlaanderen-Mercator a 1'13"
10 Bandiera della Francia Sébastien Turgot Team Europcar a 1'14"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo