Giro di Danimarca 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Danimarca Giro di Danimarca 2008
Edizione18ª
Data30 luglio - 3 agosto
PartenzaHolstebro
ArrivoFrederiksberg
Percorso890 km, 6 tappe
Tempo20h42'40"
Media42,948 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20072009

Il Giro di Danimarca 2008, diciottesima edizione della corsa, si svolse dal 30 luglio al 3 agosto 2008 su un percorso di 890 km ripartiti in 6 tappe, con partenza da Holstebro e arrivo a Frederiksberg. Fu vinto dal danese Jakob Fuglsang del Team Designa Køkken davanti al britannico Stephen Cummings e all'olandese Tom Stamsnijder.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
30 luglio Holstebro > Holstebro 175 Bandiera dell'Argentina Guillermo Bongiorno Bandiera dell'Argentina Guillermo Bongiorno
31 luglio Skjern > Sønderborg 220 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Bandiera della Danimarca Matti Breschel
1º agosto Padborg > Vejle 200 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Bandiera della Danimarca Matti Breschel
2 agosto Ringe > Odense 115 Bandiera dell'Argentina Guillermo Bongiorno Bandiera della Danimarca Matti Breschel
2 agosto Kerteminde > Kerteminde (cron. individuale) 14,5 Bandiera della Svezia Gustav Erik Larsson Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang
3 agosto Slagelse > Frederiksberg 165 Bandiera dell'Argentina Juan José Haedo Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang
Totale 890

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Argentina Guillermo Bongiorno CSF Group 4h07'39"
2 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Gerolsteiner s.t.
3 Bandiera della Germania Sebastian Siedler Skil-Shimano s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Argentina Guillermo Bongiorno CSF Group 4h07'29"
2 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Gerolsteiner a 4"
3 Bandiera della Danimarca Martin Mortensen Designa Køkken s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC-Saxo Bank 5h42'38"
2 Bandiera del Belgio Jurgen Roelandts Silence-Lotto s.t.
3 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Gerolsteiner s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC-Saxo Bank 9h50'04"
2 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Gerolsteiner a 3"
3 Bandiera del Belgio Jurgen Roelandts Silence-Lotto a 7"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC-Saxo Bank 4h41'37"
2 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Designa Køkken a 2"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Stamsnijder Gerolsteiner s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC-Saxo Bank 14h31'31"
2 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Designa Køkken a 19"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Stamsnijder Gerolsteiner a 21"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Argentina Guillermo Bongiorno CSF Group 2h26'38"
2 Bandiera del Belgio Kenny Dehaes Vlaanderen s.t.
3 Bandiera dell'Italia Oscar Gatto Gerolsteiner s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC-Saxo Bank 16h58'09"
2 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Designa Køkken a 23"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Stamsnijder Gerolsteiner a 25"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Gustav Erik Larsson CSC-Saxo Bank 17'08"
2 Bandiera del Regno Unito Stephen Cummings Barloworld a 6"
3 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun CSC-Saxo Bank a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Designa Køkken 17h15'51"
2 Bandiera del Regno Unito Stephen Cummings Barloworld a 9"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Stamsnijder Gerolsteiner a 15"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Argentina Juan José Haedo CSC-Saxo Bank 3h26'49"
2 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC-Saxo Bank s.t.
3 Bandiera della Germania Sebastian Siedler Skil-Shimano s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Designa Køkken 20h42'40"
2 Bandiera del Regno Unito Stephen Cummings Barloworld a 9"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Stamsnijder Gerolsteiner a 15"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Team Designa Køkken 20h42'40"
2 Bandiera del Regno Unito Stephen Cummings Barloworld a 9"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Stamsnijder Gerolsteiner a 15"
4 Bandiera della Svezia Gustav Erik Larsson Team CSC-Saxo Bank a 17"
5 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Team CSC-Saxo Bank a 21"
6 Bandiera della Rep. Ceca Frantisek Rabon Team Columbia a 28"
7 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun Team CSC-Saxo Bank a 34"
8 Bandiera degli Stati Uniti Jason McCartney Team CSC-Saxo Bank a 44"
9 Bandiera dell'Italia Marco Pinotti Team Columbia s.t.
10 Bandiera della Svizzera Enrico Gasparotto Barloworld a 46"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo