Giro di Danimarca 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Danimarca Giro di Danimarca 2007
Edizione17ª
Data1º agosto - 5 agosto
PartenzaThisted
ArrivoFrederiksberg
Percorso824 km, 6 tappe
Tempo19h49'38"
Media42,522 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20062008

Il Giro di Danimarca 2007, diciassettesima edizione della corsa, si svolse dal 1º al 5 agosto 2007 su un percorso di 824 km ripartiti in 6 tappe, con partenza da Thisted e arrivo a Frederiksberg. Fu vinto dal norvegese Kurt Asle Arvesen del Team CSC davanti allo svizzero Enrico Gasparotto e al danese Matti Breschel.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1º agosto Thisted > Aalborg 175 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi
2 agosto Aars > Aarhus 195 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Bandiera della Danimarca Matti Breschel
3 agosto Aarhus > Vejle 190 Bandiera della Norvegia Kurt Asle Arvesen Bandiera della Danimarca Matti Breschel
4 agosto Skælskør > Ringsted 95 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Bandiera della Danimarca Matti Breschel
4 agosto Næstved > Næstved (cron. individuale) 12,4 Bandiera dei Paesi Bassi Rick Flens Bandiera della Norvegia Kurt Asle Arvesen
5 agosto Præstø > Frederiksberg 175 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish Bandiera della Norvegia Kurt Asle Arvesen
Totale 824

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Liquigas 3h56'09"
2 Bandiera dell'Argentina Juan José Haedo CSC s.t.
3 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish T-Mobile s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Liquigas 3h55'59"
2 Bandiera dell'Argentina Juan José Haedo CSC a 4"
3 Bandiera della Danimarca Martin Mortensen Designa Kokken s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC 4h50'13"
2 Bandiera della Svizzera Enrico Gasparotto Liquigas s.t.
3 Bandiera dell'Italia Lorenzo Bernucci T-Mobile s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC 8h46'12"
2 Bandiera della Svizzera Enrico Gasparotto Liquigas a 4"
3 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Liquigas a 6"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Kurt Asle Arvesen CSC 4h40'39"
2 Bandiera della Danimarca Lasse Bochmann Glud & Marstrand Horsens s.t.
3 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC 13h26'55"
2 Bandiera della Norvegia Kurt Asle Arvesen CSC a 2"
3 Bandiera della Danimarca Lasse Bochmann Glud & Marstrand Horsens a 6"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Liquigas 2h02'30"
2 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish T-Mobile s.t.
3 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC 15h29'23"
2 Bandiera della Norvegia Kurt Asle Arvesen CSC a 4"
3 Bandiera della Svizzera Enrico Gasparotto Liquigas a 10"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Rick Flens Rabobank 14'48"
2 Bandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger Liquigas a 2"
3 Bandiera dell'Italia Marco Pinotti T-Mobile a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Kurt Asle Arvesen CSC 15h44'21"
2 Bandiera della Svizzera Enrico Gasparotto Liquigas a 14"
3 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC a 27"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish T-Mobile 4h05'17"
2 Bandiera dell'Argentina Juan José Haedo CSC s.t.
3 Bandiera dell'Australia Graeme Brown Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Kurt Asle Arvesen CSC 19h49'38"
2 Bandiera della Svizzera Enrico Gasparotto Liquigas a 14"
3 Bandiera della Danimarca Matti Breschel CSC a 27"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Kurt Asle Arvesen Team CSC 19h49'38"
2 Bandiera della Svizzera Enrico Gasparotto Liquigas a 14"
3 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Team CSC a 27"
4 Bandiera dei Paesi Bassi Maarten Tjallingii Skil-Shimano a 28"
5 Bandiera della Danimarca Nicki Sørensen Team CSC a 32"
6 Bandiera del Belgio Jurgen Van den Broeck Predictor-Lotto a 35"
7 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Team Designa Kokken s.t.
8 Bandiera dell'Italia Lorenzo Bernucci T-Mobile a 42"
9 Bandiera della Danimarca Lasse Bochmann Glud & Marstrand Horsens a 45"
10 Bandiera della Polonia Marek Rutkiewicz Intel-Action a 56"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo