Giro di Danimarca 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Danimarca Giro di Danimarca 2000
Edizione10ª
Data1º agosto - 5 agosto
PartenzaRingkøbing
ArrivoFrederiksberg
Percorso897 km, 6 tappe
Tempo20h17'24"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19992001

Il Giro di Danimarca 2000, decima edizione della corsa, si svolse dal 1º al 5 agosto 2000 su un percorso di 897 km ripartiti in 6 tappe, con partenza da Ringkøbing e arrivo a Frederiksberg. Fu vinto dal danese Rolf Sørensen della Rabobank davanti al tedesco Andreas Klöden e al francese Stéphane Barthe.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1º agosto Ringkøbing > Viborg 220 Bandiera dell'Italia Denis Zanette Bandiera dell'Italia Denis Zanette
2 agosto Ikast > Horsens 185 Bandiera della Danimarca Lars Michaelsen Bandiera della Danimarca Lennie Kristensen
3 agosto Skanderborg > Faaborg-Midtfyn 185 Bandiera del Belgio Geert Van Bondt Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen
4 agosto Lalandia > Nakskov 113 Bandiera dell'Italia Marco Zanotti Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen
4 agosto Nysted > Nykøbing Falster (cron. individuale) 17 Bandiera della Lituania Arturas Kasputis Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen
5 agosto Nakskov > Frederiksberg 180 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen
Totale 897

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Denis Zanette Liquigas-Pata 5h07'24"
2 Bandiera della Danimarca Lennie Kristensen Fakta a 9"
3 Bandiera della Svezia Glenn Magnusson Farm Frites a 13"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Denis Zanette Liquigas-Pata 5h07'24"
2 Bandiera della Danimarca Lennie Kristensen Fakta a 9"
3 Bandiera della Svezia Glenn Magnusson Farm Frites a 13"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Lars Michaelsen FDJ 4h14'44"
2 Bandiera della Francia Stéphane Barthe AG2R s.t.
3 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Farm Frites s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Lennie Kristensen Fakta 9h22'18"
2 Bandiera della Danimarca Lars Michaelsen FDJ a 4"
3 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Farm Frites a 5"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Geert Van Bondt Farm Frites 4h18'16"
2 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank s.t.
3 Bandiera dell'Italia Marco Zanotti Liquigas-Pata a 1'48"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank 13h41'57"
2 Bandiera della Danimarca Lennie Kristensen Fakta a 25"
3 Bandiera della Danimarca Lars Michaelsen FDJ a 29"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Marco Zanotti Liquigas-Pata 2h25'59"
2 Bandiera della Germania Danilo Hondo Telekom s.t.
3 Bandiera del Belgio Karel Vereecke Vlaanderen 2002 s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank 16h07'56"
2 Bandiera della Danimarca Lennie Kristensen Fakta a 25"
3 Bandiera della Danimarca Lars Michaelsen FDJ a 29"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Arturas Kasputis AG2R 19'51"
2 Bandiera della Germania Michael Rich Gerolsteiner a 5"
3 Bandiera della Germania Andreas Klöden Telekom a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank 16h28'05"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden Telekom a 30"
3 Bandiera della Francia Stéphane Barthe AG2R a 50"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 3h49'14"
2 Bandiera dell'Italia Marco Zanotti Liquigas-Pata a 5"
3 Bandiera della Bielorussia Alexandre Usov Phonak s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank 20h17'24"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden Telekom a 30"
3 Bandiera della Francia Stéphane Barthe AG2R a 44"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank 20h17'24"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden Team Deutsche Telekom a 30"
3 Bandiera della Francia Stéphane Barthe Ag2r Prévoyance-Décathlon a 44"
4 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Farm Frites a 54"
5 Bandiera della Danimarca Lennie Kristensen Team Fakta a 56"
6 Bandiera della Germania Olaf Pollack Gerolsteiner a 57"
7 Bandiera dell'Italia Gianni Faresin Mapei-Quick Step a 58"
8 Bandiera della Svezia Martin Rittsel Memory Card-Jack & Jones a 1'10"
9 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun Memory Card-Jack & Jones a 1'16"
10 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Liquigas-Pata a 1'40"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo