Giro di Danimarca 1999

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Danimarca Giro di Danimarca 1999
Edizione
Data10 agosto - 14 agosto
PartenzaAalborg
ArrivoFrederiksberg
Percorso842 km, 6 tappe
Tempo18h43'17"
Media44,975 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19982000

Il Giro di Danimarca 1999, nona edizione della corsa, si svolse dal 10 al 14 agosto 1999 su un percorso di 842 km ripartiti in 6 tappe, con partenza da Aalborg e arrivo a Frederiksberg. Fu vinto dallo statunitense Tyler Hamilton della US Postal Service davanti al danese Rolf Sørensen e allo sloveno Martin Hvastija.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
10 agosto Aalborg > Aarhus 185 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen
11 agosto Odder > Grindsted 160 Bandiera dell'Italia Fabio Baldato Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen
12 agosto Esbjerg > Vejle 190 Bandiera dell'Italia Nicola Loda Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen
13 agosto Odense > Sorø 118 Bandiera degli Stati Uniti Mark McCormack Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen
13 agosto Ballerup > Ballerup (cron. individuale) 18,9 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Hamilton Bandiera degli Stati Uniti Tyler Hamilton
14 agosto Frederikssund > Frederiksberg 136 Bandiera della Danimarca Michael Steen Nielsen Bandiera degli Stati Uniti Tyler Hamilton
Totale 842

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank 4h08'17"
2 Bandiera dell'Italia Nicola Loda Ballan a 13"
3 Bandiera della Danimarca Lars Michaelsen FDJ a 15"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank 4h08'04"
2 Bandiera dell'Italia Nicola Loda Ballan a 18"
3 Bandiera della Danimarca Lars Michaelsen FDJ a 24"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Fabio Baldato Ballan 3h41'55"
2 Bandiera della Danimarca Nicolaj Bo Larsen Home s.t.
3 Bandiera dell'Italia Luca Cei Navigare s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank 7h49'59"
2 Bandiera dell'Italia Nicola Loda Ballan a 18"
3 Bandiera della Danimarca Nicolaj Bo Larsen Home a 23"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Nicola Loda Ballan 4h35'32"
2 Bandiera dell'Italia Fabio Baldato Ballan a 3"
3 Bandiera della Danimarca Nicolaj Bo Larsen Home s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank 12h25'31"
2 Bandiera dell'Italia Nicola Loda Ballan a 8"
3 Bandiera della Danimarca Nicolaj Bo Larsen Home a 22"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Mark McCormack Saturn 2h31'37"
2 Bandiera della Russia Edouard Gritsoun Gerolsteiner s.t.
3 Bandiera dell'Italia Marco Antonio Di Renzo Cantina Tollo a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank 12h25'31"
2 Bandiera dell'Italia Nicola Loda Ballan a 8"
3 Bandiera della Danimarca Nicolaj Bo Larsen Home a 22"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Hamilton US Postal 22'21"
2 Bandiera del Belgio Marc Streel Home a 6"
3 Bandiera degli Stati Uniti Christian Vande Velde US Postal a 19"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Hamilton US Postal 15h20'16"
2 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank a 18"
3 Bandiera della Slovenia Martin Hvastija Ballan a 45"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Michael Steen Nielsen Home 3h22'57"
2 Bandiera dell'Italia Nicola Loda Ballan a 3"
3 Bandiera dell'Italia Massimo Strazzer Mobilvetta Design a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Hamilton US Postal 18h43'17"
2 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank a 18"
3 Bandiera della Slovenia Martin Hvastija Ballan a 45"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Hamilton US Postal Service 18h43'17"
2 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Rabobank a 18"
3 Bandiera della Slovenia Martin Hvastija Ballan-Alessio a 45"
4 Bandiera della Danimarca Frank Høj US Postal Service a 53"
5 Bandiera della Danimarca Jakob Piil Acceptcard Pro Cycling a 55"
6 Bandiera della Svezia Martin Rittsel Team Chicky World s.t.
7 Bandiera degli Stati Uniti George Hincapie US Postal Service s.t.
8 Bandiera dell'Italia Nicola Loda Ballan-Alessio a 1'03"
9 Bandiera della Danimarca Jesper Skibby Team Home-Jack & Jones a 1'07"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Boven Rabobank a 1'08"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo