Giro del Lussemburgo 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tour de Luxembourg 1989)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Lussemburgo Giro del Lussemburgo 1989
Edizione53ª
Data7 giugno - 11 giugno
PartenzaLussemburgo
ArrivoDiekirch
Percorso595 km, 5 tappe
Tempo20h47'48"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Lussemburgo 1988Giro del Lussemburgo 1990

Il Giro del Lussemburgo 1989, cinquantatreesima edizione della corsa, si svolse dal 7 all'11 giugno su un percorso di 595 km ripartiti in 5 tappe (la terza suddivisa in due semitappe), con partenza a Lussemburgo e arrivo a Diekirch. Fu vinto dall'olandese Michel Cornelisse della Panasonic-Isostar davanti al tedesco Darius Kaiser e all'olandese Eddy Schurer.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
7 giugno Lussemburgo > Lussemburgo 64 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans
8 giugno Lussemburgo > Dippach 0 Bandiera dei Paesi Bassi Theo de Rooy Bandiera dei Paesi Bassi Theo de Rooy
3ª-1ª 9 giugno Walferdange > Mondorf-les-Bains 142 Bandiera del Belgio Jan Goessens Bandiera dei Paesi Bassi Michel Cornelisse
3ª-2ª 9 giugno Lussemburgo > Feschmaart (cron. individuale) 9,7 Bandiera del Belgio Eric Vanderaerden Bandiera dei Paesi Bassi Michel Cornelisse
10 giugno Rosport > Bertrange 184 Bandiera della Francia Roland Le Clerc Bandiera dei Paesi Bassi Michel Cornelisse
11 giugno Diekirch > Diekirch 195 Bandiera dell'Italia Andrea Tafi Bandiera dei Paesi Bassi Michel Cornelisse
Totale 595

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Caja Rural 1h28'30"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Michel Cornelisse Panasonic s.t.
3 Bandiera del Belgio Hendrik Redant Lotto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Caja Rural  

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Theo de Rooy Panasonic 4h58'34"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Eddy Schurer TVM a 7"
3 Bandiera del Belgio Eric Vanderaerden Panasonic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Theo de Rooy Panasonic  

3ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jan Goessens Domex 3h41'08"
2 Bandiera della Germania Darius Kaiser Stuttgart s.t.
3 Bandiera della Jugoslavia Primož Čerin Carrera a 13"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Michel Cornelisse Panasonic  

3ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Eric Vanderaerden Panasonic 11'56"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Eddy Schurer TVM a 22"
3 Bandiera della Danimarca Brian Holm Histor-Sigma a 23"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Michel Cornelisse Panasonic  

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Roland Le Clerc Caja Rural 4h46'17"
2 Bandiera della Svizzera Severin Kurmann Eurocar a 4'15"
3 Bandiera del Belgio Hendrik Redant Lotto a 9'13"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Michel Cornelisse Panasonic  

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Andrea Tafi Eurocar 5h26'51"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Theo de Rooy Panasonic s.t.
3 Bandiera della Polonia Miroslaw Uryga a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Michel Cornelisse Panasonic 20h47'48"
2 Bandiera della Germania Darius Kaiser Stuttgart a 9"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Eddy Schurer TVM a 12"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Michel Cornelisse Panasonic-Isostar 20h47'48"
2 Bandiera della Germania Darius Kaiser Stuttgart a 9"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Eddy Schurer TVM-Van Schilt a 12"
4 Bandiera del Belgio Jan Nevens Histor-Sigma a 49"
5 Bandiera della Jugoslavia Primož Čerin Carrera-Vagabond a 1'11"
6 Bandiera del Venezuela Leonardo Sierra Eurocar-Mosoca-Galli a 1'43"
7 Bandiera del Belgio Jan Goessens Domex-Weinmann a 2'09"
8 Bandiera del Belgio Guy Rooms Mini-Flat-Isoglass a 4'42"
9 Bandiera della Polonia Andrzej Polkosnik a 10'51"
10 Bandiera dell'Italia Andrea Tafi Eurocar-Mosoca-Galli a 17'28"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo