Giro del Lussemburgo 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Lussemburgo Giro del Lussemburgo 2009
Edizione73ª
Data3 giugno - 7 giugno
PartenzaLussemburgo
ArrivoLussemburgo
Percorso667 km, Prol. + 4 tappe
Tempo17h51'49"
Media38,833 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Lussemburgo 2008Giro del Lussemburgo 2010

Il Giro del Lussemburgo 2009, settantatreesima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 7 giugno su un percorso di 667 km ripartiti in 4 tappe più un cronoprologo, con partenza e arrivo a Lussemburgo. Fu vinto dal lussemburghese Fränk Schleck della Team Saxo Bank davanti al tedesco Andreas Klöden e all'italiano Marco Marcato.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 3 giugno Lussemburgo > Lussemburgo (cron. individuale) 2,7 Bandiera della Svizzera Grégory Rast Bandiera della Svizzera Grégory Rast
4 giugno Lussemburgo > Mondorf-les-Bains 157,4 Bandiera dell'Italia Danilo Napolitano Bandiera della Svizzera Grégory Rast
5 giugno Schifflange > Differdange 187,9 Bandiera del Lussemburgo Andy Schleck Bandiera del Kazakistan Assan Bazayev
6 giugno Wiltz > Diekirch 158,3 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck
7 giugno Mersch > Lussemburgo 160,4 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck
Totale 667

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Grégory Rast Astana 3'46"
2 Bandiera della Francia Jonathan Hivert Skil-Shimano a 2"
3 Bandiera della Francia Romain Feillu Agritubel a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Grégory Rast Astana 3'46"
2 Bandiera della Francia Jonathan Hivert Skil-Shimano a 2"
3 Bandiera della Francia Romain Feillu Agritubel a 4"

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Danilo Napolitano Katusha 3h48'29"
2 Bandiera del Belgio Steven Caethoven Agritubel s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Veelers Skil-Shimano s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Grégory Rast Astana 3h52'15"
2 Bandiera della Francia Jonathan Hivert Skil-Shimano a 2"
3 Bandiera della Francia Romain Feillu Agritubel a 4"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Andy Schleck Saxo Bank 5h00'46"
2 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Saxo Bank s.t.
3 Bandiera della Spagna Aitor Galdos Alonso Euskaltel s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Assan Bazayev Astana 8h53'06"
2 Bandiera dell'Italia Marco Marcato Vacansoleil a 3"
3 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Saxo Bank a 5"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Saxo Bank 4h43'31"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden Astana a 6"
3 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Saxo Bank a 1'39"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Saxo Bank 13h36'47"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden Astana a 4"
3 Bandiera dell'Italia Marco Marcato Vacansoleil a 1'32"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Saxo Bank 4h15'02"
2 Bandiera della Bielorussia Alexandre Usov Cofidis s.t.
3 Bandiera dell'Italia Marco Marcato Vacansoleil s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Saxo Bank 17h51'49"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden Astana a 10"
3 Bandiera dell'Italia Marco Marcato Vacansoleil a 1'32"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Team Saxo Bank 17h51'49"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden Astana a 10"
3 Bandiera dell'Italia Marco Marcato Vacansoleil Pro Cycling Team a 1'32"
4 Bandiera della Danimarca Matti Breschel Team Saxo Bank a 1'34"
5 Bandiera del Kazakistan Assan Bazayev Astana a 1'59"
6 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil Pro Cycling Team a 2'13"
7 Bandiera della Svezia Gustav Erik Larsson Team Saxo Bank a 2'17"
8 Bandiera dell'Italia Emanuele Vona ISD-Neri s.t.
9 Bandiera dell'Italia Domenico Pozzovivo CSF Group-Navigare a 2'20"
10 Bandiera della Spagna Amets Txurruka Ansola Euskaltel-Euskadi a 2'24"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo