Giro del Lussemburgo 1977

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Lussemburgo Giro del Lussemburgo 1977
Edizione41ª
Data9 giugno - 12 giugno
PartenzaMühlenbach
ArrivoDiekirch
Percorso597 km, 4 tappe
Tempo16h24'42"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Lussemburgo 1976Giro del Lussemburgo 1978

Il Giro del Lussemburgo 1977, quarantunesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 12 giugno su un percorso di 597 km ripartiti in 4 tappe (la quarta suddivisa in due semitappe), con partenza a Mühlenbach e arrivo a Diekirch. Fu vinto dall'olandese Bert Pronk della Ti-Raleigh davanti al suo connazionale Gerrie Knetemann e allo svizzero Willi Lienhard.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
9 giugno Mühlenbach > Biergerkreiz (cron. individuale) 3 Bandiera del Belgio Franky De Gendt Bandiera del Belgio Franky De Gendt
10 giugno Lussemburgo > Bettembourg 187 Bandiera dei Paesi Bassi Piet van Katwijk Bandiera del Belgio Franky De Gendt
11 giugno Bettembourg > Echternach 180 Bandiera del Belgio Fons De Bal Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
4ª-1ª 12 giugno Echternach > Neuerburg 78 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Pronk Bandiera dei Paesi Bassi Bert Pronk
4ª-2ª 12 giugno Neuerburg > Diekirch 149 Bandiera del Belgio Franky De Gendt Bandiera dei Paesi Bassi Bert Pronk
Totale 597

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Franky De Gendt Ijsboerke 5'13"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann Ti-Raleigh a 10"
3 Bandiera del Belgio Jos Jacobs Ijsboerke a 11"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Franky De Gendt Ijsboerke 5'13"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann Ti-Raleigh a 10"
3 Bandiera del Belgio Jos Jacobs Ijsboerke a 11"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Piet van Katwijk Ti-Raleigh 4h57'57"
2 Bandiera del Belgio Benny Schepmans Frisol s.t.
3 Bandiera dell'Irlanda Sean Kelly Flandria s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Franky De Gendt Ijsboerke 5h03'10"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Fons De Bal Ijsboerke 4h35'18"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Piet van Katwijk Ti-Raleigh s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Leo van Vliet s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann Ti-Raleigh  

4ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Pronk Ti-Raleigh 2h11'57"
2 Bandiera del Belgio Franky De Gendt Ijsboerke a 4'15"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Frits Pirard s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Pronk Ti-Raleigh  

4ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Franky De Gendt Ijsboerke 4h33'39"
2 Bandiera del Belgio Fons De Bal Ijsboerke a 30"
3 Bandiera del Belgio Jos Jacobs Ijsboerke s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Pronk Ti-Raleigh 16h24'42"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann Ti-Raleigh a 4'23"
3 Bandiera della Svizzera Willi Lienhard Federale SRB a 4'33"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Pronk Ti-Raleigh 16h24'42"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann Ti-Raleigh a 4'23"
3 Bandiera della Svizzera Willi Lienhard Federale SRB a 4'33"
4 Bandiera del Belgio Ludo Peeters Ijsboerke-Colnago a 4'34"
5 Bandiera della Svizzera Meinrad Vögele Federale SRB s.t.
6 Bandiera del Belgio Roger Rosiers Frisol-Thirion-Gazelle a 4'37"
7 Bandiera del Lussemburgo Lucien Didier Ijsboerke-Colnago s.t.
8 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper Ti-Raleigh a 4'41"
9 Bandiera del Belgio Rudy Pevenage Ijsboerke-Colnago a 4'43"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Leo van Vliet a 4'48"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo