Giro del Lussemburgo 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Lussemburgo Giro del Lussemburgo 2011
Edizione75ª
Data1º giugno - 5 giugno
PartenzaLussemburgo
ArrivoLussemburgo
Percorso733 km, Prol. + 4 tappe
Tempo18h35'32"
Media39,439 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Lussemburgo 2010Giro del Lussemburgo 2012

Il Giro del Lussemburgo 2011, settantacinquesima edizione della corsa, si svolse dal 1º al 5 giugno su un percorso di 733 km ripartiti in 4 tappe più un cronoprologo, con partenza e arrivo a Lussemburgo. Fu vinto dal tedesco Linus Gerdemann della Team Leopard-Trek davanti ai francesi Alexandre Geniez e Tony Gallopin.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 1º giugno Lussemburgo > Lussemburgo (cron. individuale) 2,7 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara
2 giugno Lussemburgo > Bascherange 192,8 Bandiera della Russia Denis Galimzjanov Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara
3 giugno Schifflange > Differdange 200,7 Bandiera della Germania Linus Gerdemann Bandiera della Germania Linus Gerdemann
4 giugno Eschweiler > Roost 185 Bandiera dell'Italia Davide Appollonio Bandiera della Germania Linus Gerdemann
5 giugno Mersch > Lussemburgo 152,1 Bandiera della Francia Romain Feillu Bandiera della Germania Linus Gerdemann
Totale 733

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Leopard-Trek 3'42"
2 Bandiera della Francia Damien Gaudin Europcar a 5"
3 Bandiera della Francia Jimmy Engoulvent Saur-Sojasun a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Leopard-Trek 3h42'00"
2 Bandiera della Francia Damien Gaudin Europcar a 5"
3 Bandiera della Francia Jimmy Engoulvent Saur-Sojasun a 8"

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Denis Galimzjanov Katusha Team 4h48'32"
2 Bandiera della Nuova Zelanda Gregory Henderson Sky s.t.
3 Bandiera dell'Italia Davide Appollonio Sky s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Leopard-Trek 4h52'17"
2 Bandiera della Francia Damien Gaudin Europcar a 5"
3 Bandiera della Francia Jimmy Casper Saur-Sojasun a 8"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Linus Gerdemann Leopard-Trek 5h16'19"
2 Bandiera della Francia Arthur Vichot FDJ a 9"
3 Bandiera della Francia Jérémie Galland Saur-Sojasun s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Linus Gerdemann Leopard-Trek 10h08'55"
2 Bandiera della Francia Alexandre Geniez Skil-Shimano a 2"
3 Bandiera della Francia Tony Gallopin Cofidis a 3"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Davide Appollonio Sky 4h44'31"
2 Bandiera della Russia Denis Galimzjanov Katusha Team s.t.
3 Bandiera della Francia Mickaël Delage FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Linus Gerdemann Leopard-Trek 14h53'26"
2 Bandiera della Francia Alexandre Geniez Skil-Shimano a 2"
3 Bandiera della Francia Tony Gallopin Cofidis a 3"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Romain Feillu Vacansoleil 3h42'06"
2 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Leopard-Trek s.t.
3 Bandiera del Belgio Pieter Vanspeybrouck Vlaanderen s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Linus Gerdemann Leopard-Trek 18h35'32"
2 Bandiera della Francia Alexandre Geniez Skil-Shimano a 2"
3 Bandiera della Francia Tony Gallopin Cofidis a 3"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Linus Gerdemann Team Leopard-Trek 18h35'32"
2 Bandiera della Francia Alexandre Geniez Skil-Shimano a 2"
3 Bandiera della Francia Tony Gallopin Cofidis a 3"
4 Bandiera del Belgio Maxime Monfort Team Leopard-Trek a 5"
5 Bandiera della Francia Mickaël Delage FDJ a 8"
6 Bandiera della Francia Jérémie Galland Saur-Sojasun a 10"
7 Bandiera del Belgio Jurgen Van Goolen Veranda's Willems-Accent a 11"
8 Bandiera della Francia Julien El Fares Cofidis s.t.
9 Bandiera del Belgio Björn Leukemans Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team a 12"
10 Bandiera dell'Italia Alan Marangoni Liquigas-Cannondale a 13"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo