Pianeti extrasolari confermati della costellazione del Telescopio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mappa della costellazione del Telescopio

Di seguito un prospetto degli esopianeti confermati appartenenti alla costellazione del Telescopio

Questa lista è aggiornata al 29 luglio 2016, ed è basata sul database dell'Enciclopedia dei Pianeti Extrasolari (EPE).[1] Per le stelle ospitanti con più nomenclature possibili è stata scelta quella di maggiore utilizzo comune, e ciò risulta in alcune incongruenze di nomenclatura tra questa voce e l'EPE, oltre alla correzione di alcuni refusi. Ogni pianeta è elencato con i suoi principali parametri fisici, insieme ai dati essenziali della sua stella ospite. I dati con un asterisco indicano un parametro che è stato possibile stimare tramite semplici leggi matematiche: gli spettri stellari per confronto con stelle molto simili, mentre periodi e semiassi utilizzando le leggi di Keplero. Alcuni dati qui elencati mancano nella Enciclopedia, ma sono stati trovati su altre pubblicazioni.[2]

Le stelle sono ordinate inserendo per prime quelle che hanno la nomenclatura di Bayer (le lettere greche, es.β Cnc), poi quelle recanti un numero prima della sigla della costellazione (es. 70 Vir) e poi quelle che hanno una o due lettere maiuscole prima della sigla della costellazione (es. RR Cae).

A seguire i vari cataloghi stellari, in ordine strettamente alfabetico, dando la precedenza alle sigle che iniziano per un numero (es. 2M 2140+16 è posto prima di BD+48 738).

Contatore[modifica | modifica wikitesto]

Sono presenti 6 pianeti confermati in 6 sistemi stellari (0 multipli).

Stella Ascensione
retta
Declinazione Costellazione Magn.
app.
Distanza (pc) Tipo
spettro
Pianeta Massa
(MJ)
Raggio
(RJ)
Periodo
rivoluzione

(g)
Semiasse
maggiore

(UA)
Eccentricità
orbitale
Metodo di individuazione Anno
scoperta
PZ Tel 18h 53m 06s -50° 10′ 50″ Telescopio 8,43 51,49 G6.5 b 62,0 - - 20,0 0,62 Imaging 2010
HATS-23 19h 05m 28s -50° 04′ 03″ Telescopio 13,9 747 - b 1,47 1,86 2,1605 0,0339 0,114 Transito[3] 2015
HATS-28[4] 18h 57m 36s -49° 08′ 18″ Telescopio - 521 G b 0,672 1,194 3,181 0,0413 0,101 Transito[3] 2016
HATS-33 19h 38m 32s -55° 19′ 48″ Telescopio 11,9 355 - b 1,192 1,23 2,5495 0,0373 0,08 Transito[3] 2016
HR 7329 19h 22m 51s -54° 25′ 26″ Telescopio 5,0 48 A0 V b 35,0 - - - - Imaging 2000
KELT-10 18h 58m 11s -47° 00′ 12″ Telescopio 10,8 183,0 - b 0,679 1,399 4,166285 0,0525 - Transito[3] 2015

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Jean Schneider, Enciclopedia dei Pianeti Extrasolari, su exoplanet.eu. URL consultato il 29 luglio 2016.
  2. ^ Riferirsi alle voci dei singoli oggetti per le fonti
  3. ^ a b c d La massa è stata misurata con il metodo della velocità radiale
  4. ^ Altre denominazioni: 2MASS 18573592-4908184, GSC 8382-00661
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica