Campionati europei di nuoto 2012 - 50 metri farfalla femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di nuoto
Debrecen 2012
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

La gara dei 50 metri farfalla femminili degli Europei 2012 si è svolta il 21 e 22 maggio 2012 e vi hanno partecipato 47 atlete. Le batterie e le semifinali si sono svolte il 21 e la finale nel pomeriggio del giorno successivo.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione
Oro Sarah Sjöström Bandiera della Svezia Svezia
Argento Triin Aljand Bandiera dell'Estonia Estonia
Bronzo Ingvild Snildal Bandiera della Norvegia Norvegia

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 25"07 Bandiera della Svezia Therese Alshammar 31 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma
Record europeo 25"07 Bandiera della Svezia Therese Alshammar 31 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma
Record dei campionati 25"50 Bandiera della Svezia Therese Alshammar 9 agosto 2010
Bandiera dell'Ungheria Budapest

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Sarah Sjöström Bandiera della Svezia Svezia 26"48 6 4 Q
2 Ingvild Snildal Bandiera della Norvegia Norvegia 26"55 4 5 Q
3 Hinkelien Schreuder Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 26"70 5 4 Q
4 Triin Aljand Bandiera dell'Estonia Estonia 26"72 4 4 Q
4 Anna Dowgiert Bandiera della Polonia Polonia 26"72 6 2 Q
6 Kristel Vourna Bandiera della Grecia Grecia 26"79 4 6 Q
7 Ilaria Bianchi Bandiera dell'Italia Italia 26"80 4 2 Q
Silvia Di Pietro Bandiera dell'Italia Italia 26"80 5 3 Q
9 Sviatlana Khakhlova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 26"92 4 3 Q
10 Nadiya Koba Bandiera dell'Ucraina Ucraina 27"03 6 3 Q
11 Louise Hansson Bandiera della Svezia Svezia 27"07 5 6 Q
12 Eszter Dara Bandiera dell'Ungheria Ungheria 27"19 3 4 Q
13 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 27"20 6 5 Q
Sina Sutter Bandiera della Germania Germania 27"20 6 6 Q
15 Martina Moravcová Bandiera della Slovacchia Slovacchia 27"21 1 2 Q
16 Danielle Carmen Villars Bandiera della Svizzera Svizzera 27"30 5 8 Q
17 Daria Tcvetkova Bandiera della Russia Russia 27"32 5 5
18 Annika Saarnak Bandiera dell'Estonia Estonia 27"35 1 7
19 Emilia Pikkarainen Bandiera della Finlandia Finlandia 27"37 6 7
20 Orsolya Tompa Bandiera dell'Ungheria Ungheria 27"38 2 5
21 Datya Stepanyuk Bandiera dell'Ucraina Ucraina 27"52 5 2
Fabienne Nadarajah Bandiera dell'Austria Austria 27"52 6 1
23 Maria Ugolkova Bandiera della Russia Russia 27"59 4 7
24 Lisa Zaiser Bandiera dell'Austria Austria 27"64 4 1
25 Sarah Blake Bateman Bandiera dell'Islanda Islanda 27"67 6 8
26 Katarína Milly Bandiera della Slovacchia Slovacchia 27"72 3 1
27 Katharina Stiberg Bandiera della Norvegia Norvegia 27"80 5 7
28 Valery Svigir Bandiera della Croazia Croazia 27"81 3 6
29 Gabriela Ņikitina Bandiera della Lettonia Lettonia 27"91 4 8
30 Monica Johannessen Bandiera della Norvegia Norvegia 27"95 3 8
31 Katarina Listopadová Bandiera della Slovacchia Slovacchia 27"98 3 5
32 Sara Freitas Oliveira Bandiera del Portogallo Portogallo 28"18 5 1
33 Liliana Szilágyi Bandiera dell'Ungheria Ungheria 28"26 3 2
34 Ayse Ezgi Yazici Bandiera della Turchia Turchia 28"28 3 3
35 Eva Chavez-Diaz Bandiera dell'Austria Austria 28"36 3 7
36 Klára Václavíková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 28"41 1 1
37 Bethany Carson Bandiera dell'Irlanda Irlanda 28"43 2 6
38 Sara Joo Bandiera dell'Ungheria Ungheria 28"55 2 4
39 Vaiva Gimbutytė Bandiera della Lituania Lituania 28"70 2 2
40 Emilie Løvberg Bandiera della Norvegia Norvegia 28"83 2 1
41 Maria Novikova Bandiera della Russia Russia 29"02 1 4
Tatiana Perstniova Bandiera della Moldavia Moldavia 29"02 2 8
43 Aneta Pechancová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 29"12 2 7
44 Ingibjörg Kristin Jónsdóttir Bandiera dell'Islanda Islanda 29"40 2 3
45 Desiree Felner Bandiera dell'Austria Austria 29"46 1 5
46 Birita Debes Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 29"93 1 6
47 Milica Marković Bandiera del Montenegro Montenegro 30"35 1 3

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Triin Aljand Bandiera dell'Estonia Estonia 26"20 1 5 Q
2 Sarah Sjöström Bandiera della Svezia Svezia 26"22 2 4 Q
3 Anna Dowgiert Bandiera della Polonia Polonia 26"36 2 3 Q
4 Ingvild Snildal Bandiera della Norvegia Norvegia 26"39 1 4 Q
5 Silvia Di Pietro Bandiera dell'Italia Italia 26"61 1 6 Q
6 Kristel Vourna Bandiera della Grecia Grecia 26"63 1 3 Q
7 Ilaria Bianchi Bandiera dell'Italia Italia 26"65 2 6 Q
8 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 26"68 2 1 Q
9 Louise Hansson Bandiera della Svezia Svezia 26"72 2 7
10 Hinkelien Schreuder Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 26"73 2 5
11 Sviatlana Khakhlova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 26"80 2 2
12 Nadiya Koba Bandiera dell'Ucraina Ucraina 26"92 1 2
13 Martina Moravcová Bandiera della Slovacchia Slovacchia 27"02 2 8
Sina Sutter Bandiera della Germania Germania 27"02 1 1
15 Eszter Dara Bandiera dell'Ungheria Ungheria 27"04 1 7
16 Danielle Carmen Villars Bandiera della Svizzera Svizzera 27"28 1 8

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Oro Sarah Sjöström Bandiera della Svezia Svezia 25"64 5
Argento Triin Aljand Bandiera dell'Estonia Estonia 25"92 4
Bronzo Ingvild Snildal Bandiera della Norvegia Norvegia 26"12 6
4 Anna Dowgiert Bandiera della Polonia Polonia 26"38 3
5 Silvia Di Pietro Bandiera dell'Italia Italia 26"44 2
6 Kristel Vourna Bandiera della Grecia Grecia 26"52 7
7 Ilaria Bianchi Bandiera dell'Italia Italia 26"55 1
8 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 26"77 8

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto