Campionati europei di nuoto 2012 - 200 metri farfalla femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di nuoto
Debrecen 2012
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

La gara dei 200 metri farfalla femminili degli Europei 2012 si è svolta il 26 e 27 maggio 2012 e vi hanno partecipato 18 atlete. Le batterie e le semifinali si sono svolte il 24 e la finale nel pomeriggio del giorno successivo.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione
Oro Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Argento Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bronzo Martina Granström Bandiera della Svezia Svezia

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 2'01"81 Bandiera della Cina Liu Zige 21 ottobre 2009
Bandiera della Cina Ji Nan
Record europeo 2'04"27 Bandiera dell'Ungheria Katinka Hosszú 29 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma
Record dei campionati 2'05"78 Bandiera della Polonia Otylia Jędrzejczak 4 agosto 2002
Bandiera della Germania Berlino

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'07"79 1 4 Q
2 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'09"17 2 4 Q
3 Martina Granström Bandiera della Svezia Svezia 2'10"35 2 5 Q
4 Mireia Belmonte García Bandiera della Spagna Spagna 2'11"10 3 4 Q
5 Denisa Smolenová Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2'12"14 3 2 Q
6 Sara Freitas Oliveira Bandiera del Portogallo Portogallo 2'12"23 1 6 Q
7 Franziska Hentke Bandiera della Germania Germania 2'12"65 1 3 Q
8 Liliana Szilágyi Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'12"84 2 6
9 Ingvild Snildal Bandiera della Norvegia Norvegia 2'13"09 2 2 Q
10 Alessia Polieri Bandiera dell'Italia Italia 2'13"57 3 3 Q
11 Martina van Berkel Bandiera della Svizzera Svizzera 2'13"81 2 3 Q
12 Maria Novikova Bandiera della Russia Russia 2'15"23 1 2 Q
13 Emilia Pikkarainen Bandiera della Finlandia Finlandia 2'15"56 3 6 Q
14 Judit Ignacio Sorribes Bandiera della Spagna Spagna 2'15"61 3 5 Q
15 Jasmin Rosenberger Bandiera della Turchia Turchia 2'17"01 3 7 Q
16 Simona Muccioli Bandiera di San Marino San Marino 2'19"85 2 7 Q
17 Vaiva Gimbutytė Bandiera della Lituania Lituania 2'21"59 1 7 Q
18 Emilie Løvberg Bandiera della Norvegia Norvegia 2'29"22 3 1
- Anja Klinar Bandiera della Slovenia Slovenia - 1 5 DNS

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'07"03 2 4 Q
2 Martina Granström Bandiera della Svezia Svezia 2'08"65 2 5 Q
1 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'09"09 1 4 Q
2 Mireia Belmonte García Bandiera della Spagna Spagna 2'09"14 1 5 Q
3 Franziska Hentke Bandiera della Germania Germania 2'09"40 2 6 Q
4 Judit Ignacio Sorribes Bandiera della Spagna Spagna 2'10"47 2 1 Q
5 Denisa Smolenová Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2'11"08 2 3 Q
3 Martina van Berkel Bandiera della Svizzera Svizzera 2'11"31 1 2 Q
6 Alessia Polieri Bandiera dell'Italia Italia 2'11"46 2 2
4 Ingvild Snildal Bandiera della Norvegia Norvegia 2'11"47 1 6
5 Sara Freitas Oliveira Bandiera del Portogallo Portogallo 2'11"98 1 3
6 Emilia Pikkarainen Bandiera della Finlandia Finlandia 2'14"75 1 7
7 Maria Novikova Bandiera della Russia Russia 2'16"42 2 7
7 Jasmin Rosenberger Bandiera della Turchia Turchia 2'16"44 1 1
8 Simona Muccioli Bandiera di San Marino San Marino 2'19"70 2 8
8 Vaiva Gimbutytė Bandiera della Lituania Lituania 2'24"83 1 8

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Oro Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'07"28 4
Argento Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'07"86 3
Bronzo Martina Granström Bandiera della Svezia Svezia 2'08"22 5
4 Mireia Belmonte García Bandiera della Spagna Spagna 2'08"91 6
5 Franziska Hentke Bandiera della Germania Germania 2'09"01 2
6 Judit Ignacio Sorribes Bandiera della Spagna Spagna 2'09"14 7
7 Denisa Smolenová Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2'10"70 1
8 Martina van Berkel Bandiera della Svizzera Svizzera 2'11"69 8

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto