Campionati europei di nuoto 2012 - 400 metri misti maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di nuoto
Debrecen 2012
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

La gara dei 400 metri misti maschili degli Europei 2012 si è svolta il 27 maggio 2012 e vi hanno partecipato 31 atleti. Le batterie si sono svolte al mattino e la finale nel pomeriggio dello stesso giorno.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione
Oro László Cseh Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Argento Dávid Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bronzo Ioannis Drymonakos Bandiera della Grecia Grecia

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 4'03"84 Bandiera degli Stati Uniti Michael Phelps 10 agosto 2008
Bandiera della Cina Pechino
Record europeo 4'06"16 Bandiera dell'Ungheria László Cseh 10 agosto 2008
Bandiera della Cina Pechino
Record dei campionati 4'09"59 Bandiera dell'Ungheria László Cseh 24 marzo 2008
Bandiera dei Paesi Bassi Eindhoven

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 László Cseh Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'16"14 4 4 Q
2 Gal Nevo Bandiera d'Israele Israele 4'16"55 4 6 Q
3 Luca Marin Bandiera dell'Italia Italia 4'16"81 4 3 Q
4 Dávid Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'17"01 3 4 Q
5 Maxym Shemberyev Bandiera dell'Ucraina Ucraina 4'17"86 2 5 Q
6 Ward Bauwens Bandiera del Belgio Belgio 4'18"24 4 7 Q
7 Lukasz Wojt Bandiera della Polonia Polonia 4'18"55 2 8 Q
8 Ioannis Drymonakos Bandiera della Grecia Grecia 4'18"77 3 5 Q
9 Alexis Manacas Santos Bandiera del Portogallo Portogallo 4'20"01 3 7
10 Yannick Lebherz Bandiera della Germania Germania 4'20"34 2 4
11 Yury Suvorau Bandiera della Bielorussia Bielorussia 4'21"35 4 1
12 Jan David Schepers Bandiera della Germania Germania 4'21"70 2 2
13 Dinko Jukić Bandiera dell'Austria Austria 4'21"89 2 3
14 Diogo Carvalho Bandiera del Portogallo Portogallo 4'22"19 3 6
15 Federico Turrini Bandiera dell'Italia Italia 4'22"21 4 5
16 Eduardo Solaeche Gomez Bandiera della Spagna Spagna 4'22"91 4 2
17 Ivan Trofimov Bandiera della Russia Russia 4'23"75 1 4
18 Dmitry Gorbunov Bandiera della Russia Russia 4'24"07 2 7
19 Jakub Maly Bandiera dell'Austria Austria 4'24"24 3 1
20 Dominik Dür Bandiera dell'Austria Austria 4'24"73 2 1
21 Gergely Gyurta Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'24"83 3 3
22 Tim Walburger Bandiera della Germania Germania 4'26"20 3 2
23 Anton Sveinn McKee Bandiera dell'Islanda Islanda 4'26"46 4 8
24 Jan Karel Petric Bandiera della Slovenia Slovenia 4'28"18 1 1
25 Irakli Bolkvadze Bandiera della Georgia Georgia 4'29"25 1 7
26 Nikša Roki Bandiera della Croazia Croazia 4'29"85 1 5
27 Raphael Stacchiotti Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 4'31"04 2 6
28 Pavol Jelenak Bandiera della Slovacchia Slovacchia 4'32"51 1 6
29 Peter Gutyan Bandiera della Slovacchia Slovacchia 4'33"49 1 3
30 Tal Hanani Bandiera d'Israele Israele 4'36"12 3 8
- Rok Resman Bandiera della Slovenia Slovenia - 1 2 DSQ

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Oro László Cseh Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'12"17 4
Argento Dávid Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'14"23 6
Bronzo Ioannis Drymonakos Bandiera della Grecia Grecia 4'14"41 8
4 Gal Nevo Bandiera d'Israele Israele 4'16"14 5
5 Luca Marin Bandiera dell'Italia Italia 4'16"46 3
6 Lukasz Wojt Bandiera della Polonia Polonia 4'17"36 1
7 Ward Bauwens Bandiera del Belgio Belgio 4'18"47 7
8 Maxym Shemberyev Bandiera dell'Ucraina Ucraina 4'19"24 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Omegatiming.com Risultati batterie[collegamento interrotto]
  • (EN) Omegatiming.com Risultati finale[collegamento interrotto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto