Campionati europei di nuoto 2012 - 1500 metri stile libero femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di nuoto
Debrecen 2012
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

La gara dei 1500 metri stile libero femminili degli Europei 2012 si è svolta il 25 e 26 maggio 2012 e vi hanno partecipato 10 atlete. Le batterie si sono svolte il 25 e la finale nel pomeriggio del giorno successivo.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione
Oro Mireia Belmonte García Bandiera della Spagna Spagna
Argento Éva Risztov Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bronzo Erika Villaécija García Bandiera della Spagna Spagna

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 15'24"54 Bandiera degli Stati Uniti Kate Ziegler 17 giugno 2007
Bandiera degli Stati Uniti Mission Viejo
Record europeo 15'44"93 Bandiera dell'Italia Alessia Filippi 28 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma
Record dei campionati 15'58"54 Bandiera della Svizzera Flavia Rigamonti 23 marzo 2008
Bandiera dei Paesi Bassi Eindhoven

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Mireia Belmonte García Bandiera della Spagna Spagna 16'21"60 2 7 Q
2 Erika Villaécija García Bandiera della Spagna Spagna 16'32"69 2 4 Q
3 Éva Risztov Bandiera dell'Ungheria Ungheria 16'33"56 1 4 Q
4 Camelia Potec Bandiera della Romania Romania 16'35"46 2 5 Q
5 Julia Hassler Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein 16'37"75 1 3 Q
6 Marianna Lymperta Bandiera della Grecia Grecia 16'47"02 1 5 Q
7 Donata Kilijanska Bandiera della Polonia Polonia 16'55"08 1 6 Q
8 Theodora Giareni Bandiera della Grecia Grecia 17'06"85 2 2 Q
9 Nina Dittrich Bandiera dell'Austria Austria 17'08"49 2 6
10 Iryna Glavnyk Bandiera dell'Ucraina Ucraina 17'16"21 1 7
- Nuala Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda - 1 2 DNS
- Martina Grimaldi Bandiera dell'Italia Italia - 2 3 DNS

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Oro Mireia Belmonte García Bandiera della Spagna Spagna 16'05"34 4
Argento Éva Risztov Bandiera dell'Ungheria Ungheria 16'10"04 3
Bronzo Erika Villaécija García Bandiera della Spagna Spagna 16'15"85 5
4 Camelia Potec Bandiera della Romania Romania 16'17"88 6
5 Julia Hassler Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein 16'31"66 2
6 Marianna Lymperta Bandiera della Grecia Grecia 16'36"97 7
7 Theodora Giareni Bandiera della Grecia Grecia 17'01"57 8
8 Donata Kilijanska Bandiera della Polonia Polonia 17'08"61 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Omegatiming.com Risultati batterie[collegamento interrotto]
  • (EN) Omegatiming.com Risultati finale[collegamento interrotto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto