Winnipeg Challenger 2022 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Winnipeg Challenger 2022
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Ecuador Emilio Gómez
FinalistaBandiera del Canada Alexis Galarneau
Punteggio6–3, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Winnipeg Challenger 2022.

Norbert Gombos era il detentore del titolo ma ha scelto di non partecipare.

In finale Emilio Gómez ha sconfitto Alexis Galarneau con il punteggio di 6–3, 7–6(4).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Liam Broady (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Ecuador Emilio Gómez (campione)
  3. Bandiera del Canada Vasek Pospisil (primo turno, ritirato)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Michael Mmoh (primo turno)
  1. Bandiera del Giappone Kaichi Uchida (secondo turno)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Wu Tung-lin (secondo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Gijs Brouwer (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Genaro Alberto Olivieri (quarti di finale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Zachary Svajda (primo turno)
  2. Bandiera del Canada Juan Carlos Aguilar (primo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Kyle Edmund (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Evan Zhu (semifinale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Alafia Ayeni (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Govind Nanda (secondo turno)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Giappone Sho Shimabukuro (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Canada Gabriel Diallo (primo turno)
  2. Bandiera del Canada Liam Draxl (primo turno)
  1. Bandiera del Canada Jaden Weekes (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera del Canada Alexis Galarneau 6 7
Q Bandiera degli Stati Uniti Evan Zhu 3 5   Bandiera del Canada Alexis Galarneau 3 64
Bandiera della Francia Enzo Couacaud 3 4 2 Bandiera dell'Ecuador Emilio Gómez 6 7
2 Bandiera dell'Ecuador Emilio Gómez 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera del Regno Unito L Broady 7 6
WC  Bandiera del Canada J Weekes 5 3 1  Bandiera del Regno Unito L Broady 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti Z Svajda 6 2 3 Q  Bandiera degli Stati Uniti G Nanda 3 3
Q  Bandiera degli Stati Uniti G Nanda 3 6 6 1  Bandiera del Regno Unito L Broady 65 7 3
 Bandiera degli Stati Uniti U Blanch 6 66 2  Bandiera del Canada A Galarneau 7 61 6
 Bandiera del Canada A Galarneau 4 7 6  Bandiera del Canada A Galarneau 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti B Holt 2 7 3 6  Bandiera di Taipei Cinese T-l Wu 3 65
6  Bandiera di Taipei Cinese T-l Wu 6 63 6  Bandiera del Canada A Galarneau 6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti M Mmoh 4 4 Q  Bandiera degli Stati Uniti E Zhu 3 5
Q  Bandiera degli Stati Uniti A Ayeni 6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti A Ayeni 7 6
 Bandiera dell'Australia R Hijikata 3 4 Q  Bandiera del Regno Unito K Edmund 66 2
Q  Bandiera del Regno Unito K Edmund 6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti A Ayeni 6 3 4
WC  Bandiera del Canada L Draxl 6 5 1 Q  Bandiera degli Stati Uniti E Zhu 4 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti E Zhu 2 7 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti E Zhu 6 5 6
 Bandiera dell'Ecuador R Quiroz 1 7 3 5  Bandiera del Giappone K Uchida 4 7 4
5  Bandiera del Giappone K Uchida 6 63 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera dei Paesi Bassi G Brouwer 6 6
Q  Bandiera del Canada JC Aguilar 2 3 7  Bandiera dei Paesi Bassi G Brouwer 4 2
 Bandiera dell'Australia L Tu 6 7  Bandiera dell'Australia L Tu 6 6
WC  Bandiera del Canada G Diallo 1 5  Bandiera dell'Australia L Tu 4 3
 Bandiera del Regno Unito A McHugh 6 4 6  Bandiera della Francia E Couacaud 6 6
LL  Bandiera del Giappone S Shimabukuro 3 6 1  Bandiera del Regno Unito A McHugh 2 6 4
 Bandiera della Francia E Couacaud 64 6 4  Bandiera della Francia E Couacaud 6 3 6
3  Bandiera del Canada V Pospisil 7 3 0r  Bandiera della Francia E Couacaud 3 4
8  Bandiera dell'Argentina GA Olivieri 4 6 6 2  Bandiera dell'Ecuador E Gómez 6 6
 Bandiera del Giappone S Mochizuki 6 4 0 8  Bandiera dell'Argentina GA Olivieri 6 6
 Bandiera del Giappone Y Uchiyama 5 3  Bandiera degli Stati Uniti A Rybakov 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti A Rybakov 7 6 8  Bandiera dell'Argentina GA Olivieri 4 1
 Bandiera della Colombia N Mejía 6 2 7 2  Bandiera dell'Ecuador E Gómez 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Y-h Hsu 2 6 64  Bandiera della Colombia N Mejía 3 1
 Bandiera del Regno Unito B Harris 3 4 2  Bandiera dell'Ecuador E Gómez 6 6
2  Bandiera dell'Ecuador E Gómez 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis