Apyretinini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Apyretinini
Immagine di Apyretinini mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaThomisoidea
FamigliaThomisidae
SottofamigliaDietinae
TribùApyretinini
Simon, 1895[1]
Sinonimi

Apyreae
Simon, 1895

Generi

Apyretinini Simon, 1895 è una tribù di ragni appartenente alla famiglia Thomisidae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

I cinque generi oggi noti di questa tribù sono diffusi in Asia orientale (Zametopina), sudorientale (Nyctimus e Zametopias) e Africa meridionale (Zametopias del Sudafrica e Apyretina e Lampertia del Madagascar)[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

A dicembre 2013, gli aracnologi riconoscono 5 generi appartenenti a questa tribù[3]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ A revisional study of the spider family Thomisidae (Arachnida, Araneae) of Japan, p.59
  2. ^ The world spider catalog, Thomisidae
  3. ^ Biology catalog di Joel Hallan

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Simon, E., 1895a - Histoire naturelle des araignées. Paris, vol.1, pp. 761–1084 (pp. 974 e 975)
  • Ono, H., 1988c - A revisional study of the spider family Thomisidae (Arachnida, Araneae) of Japan. National Science Museum, Tokyo, ii + 500 pagg. (pag.59) Libro in PDF

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi