Route du Sud 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Route du Sud 2005
Edizione29ª
Data16 giugno - 19 giugno
PartenzaRodez
ArrivoPla de Beret
Percorso518 km, 4 tappe
Tempo13h23'18"
Media41,789 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20042006

La Route du Sud 2005, ventinovesima edizione della corsa, si svolse dal 16 al 19 giugno su un percorso di 518 km ripartiti in 4 tappe, con partenza da Rodez e arrivo a Pla de Beret. Fu vinta dal francese Sandy Casar della FDJ davanti al polacco Przemysław Niemiec e al francese Benoît Salmon.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
16 giugno Rodez > Castres 163,2 Bandiera della Francia Nicolas Vogondy Bandiera della Francia Nicolas Vogondy
17 giugno Muret > Saint-Gaudens 173,4 Bandiera della Francia Stéphane Pétilleau Bandiera della Francia Nicolas Vogondy
18 giugno Montréjeau > Lannemezan (cron. individuale) 30,1 Bandiera della Francia Didier Rous Bandiera della Francia Sylvain Calzati
19 giugno Montréjeau > Pla de Beret 151 Bandiera della Francia Patrice Halgand Bandiera della Francia Sandy Casar
Totale 518

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Nicolas Vogondy Crédit Agricole 4h06'22"
2 Bandiera della Francia Sylvain Calzati AG2R s.t.
3 Bandiera della Francia Pierrick Fédrigo Bouygues s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Nicolas Vogondy Crédit Agricole 4h06'22"
2 Bandiera della Francia Sylvain Calzati AG2R s.t.
3 Bandiera della Francia Pierrick Fédrigo Bouygues s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Stéphane Pétilleau Bretagne 4h05'20"
2 Bandiera della Francia Andy Flickinger AG2R a 1'53"
3 Bandiera della Francia Niels Brouzes Auber '93 s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Nicolas Vogondy Crédit Agricole 8h16'58"
2 Bandiera della Francia Sylvain Calzati AG2R a 1"
3 Bandiera della Francia Pierrick Fédrigo Bouygues a 6"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Didier Rous Bouygues 44'20"
2 Bandiera della Francia Sandy Casar FDJ a 8"
3 Bandiera della Francia Sylvain Calzati AG2R a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Sylvain Calzati AG2R 9h01'28"
2 Bandiera della Francia Sandy Casar FDJ a 13"
3 Bandiera della Francia Nicolas Vogondy Crédit Agricole a 18"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Patrice Halgand Crédit Agricole 4h20'13"
2 Bandiera della Russia Alexandre Botcharov Crédit Agricole a 1'20"
3 Bandiera della Polonia Przemysław Niemiec Miche a 1'27"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Sandy Casar FDJ 13h23'18"
2 Bandiera della Polonia Przemysław Niemiec Miche a 40"
3 Bandiera della Francia Benoît Salmon Agritubel a 2'29"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Sandy Casar FDJ 13h23'18"
2 Bandiera della Polonia Przemysław Niemiec Miche a 40"
3 Bandiera della Francia Benoît Salmon Agritubel a 2'29"
4 Bandiera della Francia Sylvain Calzati Ag2r Prévoyance a 3'04"
5 Bandiera della Francia Ludovic Martin R.A.G.T. Semences a 3'54"
6 Bandiera della Francia Carl Naibo Bretagne-Jean Floc'h a 5'15"
7 Bandiera della Francia Julien Mazet Auber '93 a 13'37"
8 Bandiera della Francia Benjamin Levecot R.A.G.T. Semences a 14'03"
9 Bandiera dell'Italia Pasquale Muto Miche a 19'42"
10 Bandiera della Francia Patrice Halgand Crédit Agricole a 22'12"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato l'11 dicembre 2019.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato l'11 dicembre 2019.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato l'11 dicembre 2019.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo