Route du Sud 1996

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Route du Sud 1996
Edizione20ª
Data15 giugno - 18 giugno
PartenzaLusignan
ArrivoMazamet
Percorso711 km, 4 tappe
Tempo18h51'12"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19951997

La Route du Sud 1996, ventesima edizione della corsa, si svolse dal 15 al 18 giugno su un percorso di 711 km ripartiti in 4 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe), con partenza da Lusignan e arrivo a Mazamet. Fu vinta dal francese Laurent Jalabert della ONCE davanti all'italiano Giuseppe Guerini e al finlandese Joona Laukka.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
15 giugno Lusignan > Saint-Gaudens 238 Bandiera della Francia Frédéric Moncassin Bandiera della Francia Frédéric Moncassin
2ª-1ª 16 giugno Saint-Gaudens > Saint-Gaudens (cron. individuale) 7,4 Bandiera del Regno Unito Chris Boardman Bandiera del Regno Unito Chris Boardman
2ª-2ª 16 giugno Saint-Gaudens > Martres-Tolosane 105 Bandiera della Francia Laurent Roux Bandiera della Francia Jacky Durand
17 giugno Martres-Tolosane > Plateau de Beille 160,9 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Bandiera della Francia Laurent Jalabert
18 giugno Les Cabanes > Mazamet 200 Bandiera della Francia Frédéric Moncassin Bandiera della Francia Laurent Jalabert
Totale 711

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Frédéric Moncassin Gan 6h32'34"
2 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jeroen Blijlevens TVM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Frédéric Moncassin Gan  

2ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Chris Boardman Gan 8'40"
2 Bandiera della Francia Jacky Durand Agrigel a 9"
3 Bandiera della Francia Stéphane Heulot Gan a 14"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Chris Boardman Gan  

2ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Roux TVM 2h23'06"
2 Bandiera della Francia Jacky Durand Agrigel s.t.
3 Bandiera della Francia Cyril Saugrain Aubervilliers 93 a 47"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jacky Durand Agrigel  

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Polti 4h54'27"
2 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE a 46"
3 Bandiera della Finlandia Joona Laukka Festina-Lotus s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE  

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Frédéric Moncassin Gan 4h50'20"
2 Bandiera dell'Italia Rossano Brasi Polti s.t.
3 Bandiera dell'Australia Scott Sunderland Lotto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE 18h51'12"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Polti a 5"
3 Bandiera della Finlandia Joona Laukka Festina-Lotus a 36"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE 18h51'12"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Guerini Team Polti a 5"
3 Bandiera della Finlandia Joona Laukka Festina-Lotus a 36"
4 Bandiera dell'Ucraina Vladimir Pulnikov TVM-Farm Frites a 3'06"
5 Bandiera della Francia Luc Leblanc Team Polti a 5'01"
6 Bandiera della Francia Gilles Bouvard Lotto-Isoglass a 5'08"
7 Bandiera della Francia Christophe Moreau Festina-Lotus a 6'55"
8 Bandiera della Francia Stéphane Heulot Gan a 6'56"
9 Bandiera della Francia Jacky Durand Agrigel-La Creuse-Fenioux a 7'05"
10 Bandiera della Francia Stéphane Goubert Festina-Lotus a 8'59"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo