Giro di Polonia 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Polonia Giro di Polonia 2001
Edizione58ª
Data3 settembre - 9 settembre
PartenzaGdansk
ArrivoKarpacz
Percorso1249 km, 8 tappe
Tempo29h56'58"
Media41,704 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20002002

Il Giro di Polonia 2001, cinquantottesima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 9 settembre 2001 su un percorso di 1249 km ripartiti in 8 tappe, con partenza da Gdansk e arrivo a Karpacz. Fu vinto dal ceco Ondrej Sosenka della CCC-Mat davanti al tedesco Jens Voigt e al polacco Piotr Przydzial.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
3 settembre Gdansk > Sopot 178 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu
4 settembre Gdynia > Koszalin 246,5 Bandiera dell'Italia Angelo Furlan Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu
5 settembre Kolobrzeg > Szczecin 178 Bandiera dell'Ucraina Bogdan Bondariew Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu
6 settembre Stargard Szcz > Zielona Góra 256 Bandiera dell'Italia Alessandro Petacchi Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu
7 settembre Kozuchów > Szklarska Poreba 160,5 Bandiera della Polonia Piotr Chmielewski Bandiera dell'Italia Dario Andriotto
8 settembre Piechowice > Karpacz 150 Bandiera della Germania Jens Voigt Bandiera della Germania Jens Voigt
9 settembre Jelenia Góra > Karpacz 61 Bandiera della Russia Vladislav Borisov Bandiera della Germania Jens Voigt
9 settembre Jelenia Góra > Karpacz (cron. individuale) 19 Bandiera della Rep. Ceca Ondrej Sosenka Bandiera della Rep. Ceca Ondrej Sosenka
Totale 1249

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 3h58'30"
2 Bandiera dell'Italia Dario Andriotto Alexia s.t.
3 Bandiera della Lituania Raimondas Vilcinskas Mroz s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 3h58'20"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Angelo Furlan Alessio 6h01'07"
2 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R s.t.
3 Bandiera dell'Italia Alessandro Petacchi Fassa Bortolo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 9h59'21"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Ucraina Bogdan Bondariew Mroz 3h53'27"
2 Bandiera della Polonia Grzegorz Gronkiewicz Weltour Radio Katowice s.t.
3 Bandiera dell'Italia Nicola Minali Tacconi Sport s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 13h52'48"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alessandro Petacchi Fassa Bortolo 6h12'47"
2 Bandiera della Russia Aleksej Markov Itera a 15"
3 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 20h05'46"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Chmielewski Mroz 4h01'41"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole a 3"
3 Bandiera del Belgio Serge Baguet Lotto-Adecco s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Dario Andriotto Alexia 24h07'53"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole 3h31'48"
2 Bandiera della Rep. Ceca Ondrej Sosenka CCC-Mat a 4"
3 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial CCC-Mat a 19"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole 27h40'17"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Vladislav Borisov Itera 1h44'12"
2 Bandiera del Belgio Serge Baguet Lotto-Adecco a 18"
3 Bandiera del Lussemburgo Kim Kirchen Fassa Bortolo a 20"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole 29h25'08"

8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Rep. Ceca Ondrej Sosenka CCC-Mat 31'32"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole a 46"
3 Bandiera della Polonia Krzysztof Ciesielski Servisco a 1'35"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Rep. Ceca Ondrej Sosenka CCC-Mat 29h56'58"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole a 28"
3 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial CCC-Mat a 1'59"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Rep. Ceca Ondrej Sosenka CCC-Mat 29h56'58"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole a 28"
3 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial CCC-Mat a 1'59"
4 Bandiera del Lussemburgo Kim Kirchen Fassa Bortolo a 4'34"
5 Bandiera della Lettonia Romans Vainsteins Domo-Farm Frites a 5'27"
6 Bandiera della Polonia Sylwester Szmyd Tacconi Sport-Vini Caldirola a 6'03"
7 Bandiera della Polonia Zbigniew Piatek Mroz-Supradyn Witaminy a 6'38"
8 Bandiera della Russia Vladimir Karpets Itera a 6'58"
9 Bandiera del Belgio Serge Baguet Lotto-Adecco a 9'19"
10 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Hustov Fassa Bortolo a 10'06"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 luglio 2023.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo