Giro di Polonia 1999

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Polonia Giro di Polonia 1999
Edizione56ª
Data6 settembre - 12 settembre
PartenzaElblag
ArrivoKarpacz
Percorso1164 km, 7 tappe
Tempo27h52'53"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19982000

Il Giro di Polonia 1999, cinquantaseiesima edizione della corsa, si svolse dal 6 al 12 settembre 1999 su un percorso di 1164 km ripartiti in 7 tappe, con partenza da Elblag e arrivo a Karpacz. Fu vinto dal polacco Tomasz Brozyna della Mroz davanti al suo connazionale Cezary Zamana e al tedesco Jens Voigt.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
6 settembre Elblag > Elblag 188 Bandiera dell'Italia Gianpaolo Mondini Bandiera dell'Italia Gianpaolo Mondini
7 settembre Malbork > Torun 173,5 Bandiera dell'Italia Massimo Strazzer Bandiera dell'Italia Gianpaolo Mondini
8 settembre Ciechocinek > Kalisz 200 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera della Polonia Cezary Zamana
9 settembre Ostrów > Jelenia Góra 240 Bandiera della Polonia Artur Krasinski Bandiera della Polonia Cezary Zamana
10 settembre Szczawno Zdrój > Walbrzych 168 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Bandiera della Polonia Cezary Zamana
11 settembre Szklarska Poreba > Karpacz 171,5 Bandiera della Lituania Raimondas Rumsas Bandiera della Polonia Cezary Zamana
12 settembre Piechowice > Karpacz (cron. individuale) 23 Bandiera della Lituania Raimondas Rumsas Bandiera della Polonia Tomasz Brozyna
Totale 1164

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianpaolo Mondini Cantina Tollo 4h15'55"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole s.t.
3 Bandiera della Polonia Cezary Zamana Mroz s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianpaolo Mondini Cantina Tollo 4h15'55"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole s.t.
3 Bandiera della Polonia Cezary Zamana Mroz s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Massimo Strazzer Mobilvetta Design 3h53'20"
2 Bandiera della Polonia Marcin Gebka Mroz s.t.
3 Bandiera della Polonia Piotr Zaradny s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianpaolo Mondini Cantina Tollo 8h08'45"
2 Bandiera della Polonia Cezary Zamana Mroz s.t.
3 Bandiera della Spagna José Iván Gutiérrez s.t.

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Casino 4h24'55"
2 Bandiera dell'Italia Massimo Strazzer Mobilvetta Design s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Tristan Hoffman TVM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Cezary Zamana Mroz 12h33'40"
2 Bandiera dell'Italia Gianpaolo Mondini Cantina Tollo s.t.
3 Bandiera della Spagna José Iván Gutiérrez s.t.

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Artur Krasinski 5h34'59"
2 Bandiera della Polonia Marek Kaminski a 58"
3 Bandiera dell'Italia Nicola Minali Cantina Tollo a 1'29"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Cezary Zamana Mroz 18h10'08"
2 Bandiera dell'Italia Gianpaolo Mondini Cantina Tollo s.t.
3 Bandiera della Spagna José Iván Gutiérrez s.t.

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz 4h14'21"
2 Bandiera dell'Italia Paolo Bossoni Cantina Tollo s.t.
3 Bandiera della Polonia Zbigniew Piatek Mroz s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Cezary Zamana Mroz  
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole
3 Bandiera della Lituania Arturas Kasputis Casino

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Raimondas Rumsas Mroz 4h49'24"
2 Bandiera dell'Italia Michele Ferti Amore & Vita a 18"
3 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz a 25"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Cezary Zamana Mroz 27h16'56"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole a 4"
3 Bandiera della Polonia Tomasz Brozyna Mroz a 12"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Raimondas Rumsas Mroz 35'34"
2 Bandiera della Polonia Tomasz Brozyna Mroz a 11"
3 Bandiera della Francia Christophe Moreau Festina-Lotus a 24"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Tomasz Brozyna Mroz 27h52'53"
2 Bandiera della Polonia Cezary Zamana Mroz a 29"
3 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole a 30"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Tomasz Brozyna Mroz 27h52'53"
2 Bandiera della Polonia Cezary Zamana Mroz a 29"
3 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole a 30"
4 Bandiera della Lituania Raimondas Rumsas Mroz a 3'05"
5 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz a 3'56"
6 Bandiera della Spagna Isidro Nozal ONCE-Deutsche Bank a 4'27"
7 Bandiera della Francia Christophe Moreau Festina-Lotus a 4'35"
8 Bandiera dei Paesi Bassi Bart Voskamp TVM-Farm Frites a 5'26"
9 Bandiera della Francia Denis Leproux Big Mat-Auber 93 a 5'54"
10 Bandiera della Polonia Zbigniew Piatek Mroz a 6'31"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 luglio 2023.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo