Giro di Polonia 1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Polonia Giro di Polonia 1998
Edizione55ª
Data6 settembre - 13 settembre
PartenzaSlupsk
ArrivoWieliczka
Percorso1434 km, 8 tappe
Tempo34h21'25"
Media41,738 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19971999

Il Giro di Polonia 1998, cinquantacinquesima edizione della corsa, si svolse dal 6 al 13 settembre 1998 su un percorso di 1434 km ripartiti in 8 tappe, con partenza da Slupsk e arrivo a Wieliczka. Fu vinto dal russo Sergej Ivanov della TVM-Farm Frites davanti al francese Jacky Durand e all'italiano Fabio Malberti.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
6 settembre Slupsk > Slupsk 189 Bandiera della Polonia Zbigniew Spruch Bandiera della Polonia Zbigniew Spruch
7 settembre Bytow > Inowroclaw 250 Bandiera della Germania Danilo Hondo Bandiera dell'Italia Mirko Rossato
8 settembre Radziejow > Belchatow 196 Bandiera della Polonia Slawomir Chrzanowski Bandiera della Polonia Piotr Wadecki
9 settembre Radomsko > Jastrzebie Zdroj 234 Bandiera della Polonia Artur Krzeszowiec Bandiera della Polonia Piotr Wadecki
10 settembre Wisla > Cieszyn 175 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Bandiera della Russia Sergej Ivanov
11 settembre Bielsko-Biala > Zakopane 186 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Bandiera della Russia Sergej Ivanov
12 settembre Rabka Zdrój > Wieliczka 174 Bandiera della Francia Jacky Durand Bandiera della Russia Sergej Ivanov
13 settembre Wieliczka > Wieliczka (cron. individuale) 30 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Bandiera della Russia Sergej Ivanov
Totale 1434

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Zbigniew Spruch Mapei-Bricobi 4h19'14"
2 Bandiera dell'Italia Mirko Rossato Scrigno s.t.
3 Bandiera della Polonia Grzegorz Gronkiewicz s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Zbigniew Spruch Mapei-Bricobi 4h19'14"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Danilo Hondo Agro 5h41'17"
2 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz s.t.
3 Bandiera del Belgio Wilfried Peeters Mapei-Bricobi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mirko Rossato Scrigno 10h00'31"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Slawomir Chrzanowski 4h37'32"
2 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz s.t.
3 Bandiera della Polonia Marcin Sapa s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz 14h38'03"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Artur Krzeszowiec 5h30'30"
2 Bandiera della Polonia Krzysztof Jezowski s.t.
3 Bandiera della Polonia Zbigniew Spruch Mapei-Bricobi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz 20h08'33"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergej Ivanov TVM 4h15'36"
2 Bandiera della Lituania Raimondas Rumsas Mroz a 1'40"
3 Bandiera dell'Italia Davide Casarotto Scrigno a 1'52"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergej Ivanov TVM 24h25'38"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Casino 4h34'26"
2 Bandiera dell'Italia Davide Casarotto Scrigno a 7"
3 Bandiera della Francia Christophe Bassons Festina-Lotus s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergej Ivanov TVM 29h00'11"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jacky Durand Casino 4h42'18"
2 Bandiera della Russia Sergej Ivanov TVM a 15"
3 Bandiera dell'Italia Biagio Conte Scrigno s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergej Ivanov TVM 33h42'44"

8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergej Ivanov TVM 38'42"
2 Bandiera della Francia Jacky Durand Casino a 1'07"
3 Bandiera dell'Italia Fabio Malberti Asics-CGA a 1'34"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergej Ivanov TVM 34h21'25"
2 Bandiera della Francia Jacky Durand Casino a 2'26"
3 Bandiera dell'Italia Fabio Malberti Asics-CGA a 3'10"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergej Ivanov TVM-Farm Frites 34h21'25"
2 Bandiera della Francia Jacky Durand Casino a 2'26"
3 Bandiera dell'Italia Fabio Malberti Asics-CGA a 3'10"
4 Bandiera della Francia Christophe Bassons Festina-Lotus a 3'22"
5 Bandiera della Lituania Raimondas Rumsas Mroz a 3'24"
6 Bandiera della Polonia Dariusz Baranowski US Postal Service a 3'47"
7 Bandiera della Polonia Zbigniew Spruch Mapei-Bricobi a 4'05"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 luglio 2023.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo