Giro di Polonia 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Polonia Giro di Polonia 2000
Edizione57ª
Data4 settembre - 10 settembre
PartenzaBraniewo
ArrivoKarpacz
Percorso1171 km, 7 tappe
Tempo27h44'37"
Media42,208 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19992001

Il Giro di Polonia 2000, cinquantasettesima edizione della corsa, si svolse dal 4 al 10 settembre 2000 su un percorso di 1171 km ripartiti in 7 tappe, con partenza da Braniewo e arrivo a Karpacz. Fu vinto dal polacco Piotr Przydzial della MAT-Ceresit CCC davanti al suo connazionale Piotr Wadecki e al russo Sergej Ivanov.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
4 settembre Braniewo > Elblag 183 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Bandiera della Polonia Piotr Wadecki
5 settembre Malbork > Torun 171 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera della Polonia Piotr Wadecki
6 settembre Inowroclaw > Kalisz 192 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera della Polonia Piotr Wadecki
7 settembre Ostrów > Jelenia Góra 240 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera della Polonia Piotr Wadecki
8 settembre Szczawno Zdrój > Walbrzych 188 Bandiera dell'Italia Marco Pinotti Bandiera della Polonia Piotr Wadecki
9 settembre Szklarska Poreba > Karpacz 173 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Bandiera della Polonia Piotr Przydzial
10 settembre Piechowice > Karpacz (cron. individuale) 23 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Bandiera della Polonia Piotr Przydzial
Totale 1171

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz 4h08'33"
2 Bandiera della Polonia Robert Radosz Atlas a 7"
3 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial MAT a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz 4h08'17"
2 Bandiera della Polonia Robert Radosz Atlas a 13"
3 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial MAT a 18"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 3h47'14"
2 Bandiera dell'Italia Simone Zucchi Atlas s.t.
3 Bandiera della Germania Sven Teutenberg Gerolsteiner s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz 7h55'31"
2 Bandiera della Polonia Robert Radosz Atlas a 13"
3 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial MAT a 18"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 4h35'08"
2 Bandiera della Spagna Miguel Ángel Martín Perdiguero Vitalicio Seguros s.t.
3 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Farm Frites s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz 12h30'39"
2 Bandiera della Polonia Robert Radosz Atlas a 13"
3 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial MAT a 18"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 5h36'32"
2 Bandiera della Polonia Zbigniew Spruch Lampre-Daikin s.t.
3 Bandiera del Belgio Andrei Tchmil Lotto-Adecco s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz 18h07'11"
2 Bandiera della Polonia Robert Radosz Atlas a 13"
3 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial MAT a 18"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Marco Pinotti Lampre-Daikin 4h36'10"
2 Bandiera della Spagna Miguel Ángel Martín Perdiguero Vitalicio Seguros a 18"
3 Bandiera del Belgio Serge Baguet Lotto-Adecco s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz 22h44'37"
2 Bandiera della Polonia Robert Radosz Atlas a 13"
3 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial MAT a 18"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Farm Frites 4h23'20"
2 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial MAT a 25"
3 Bandiera della Spagna Miguel Ángel Martín Perdiguero Vitalicio Seguros a 41"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial MAT 27h08'31"
2 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz a 31"
3 Bandiera della Spagna Miguel Ángel Martín Perdiguero Vitalicio Seguros a 2'25"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Farm Frites 35'02"
2 Bandiera della Russia Vjaceslav Ekimov US Postal a 3"
3 Bandiera della Spagna Aitor Gonzalez Jimenez Kelme a 40"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial MAT 27h44'37"
2 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz a 7"
3 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Farm Frites a 26"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Przydzial MAT-Ceresit CCC 27h44'37"
2 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz-Supradyn Witaminy a 7"
3 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Farm Frites a 26"
4 Bandiera della Russia Vjaceslav Ekimov US Postal Service a 2'04"
5 Bandiera della Spagna Miguel Ángel Martín Perdiguero Vitalicio Seguros-Grupo Generali a 2'08"
6 Bandiera della Spagna Aitor Gonzalez Jimenez Kelme a 3'29"
7 Bandiera del Belgio Kurt Van De Wouwer Lotto-Adecco a 3'43"
8 Bandiera dell'Italia Dario Andriotto Alexia Alluminio a 3'54"
9 Bandiera della Polonia Cezary Zamana MAT-Ceresit CCC a 4'29"
10 Bandiera della Polonia Radoslaw Romianik MAT-Ceresit CCC a 4'30"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 luglio 2023.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo