Giro di Polonia 1997

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Polonia Giro di Polonia 1997
Edizione54ª
Data7 settembre - 14 settembre
PartenzaKolczyglowy
ArrivoCracovia
Percorso1436 km, 8 tappe
Tempo33h27'53"
Media42,896 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19961998

Il Giro di Polonia 1997, cinquantaquattresima edizione della corsa, si svolse dal 7 al 14 settembre 1997 su un percorso di 1436 km ripartiti in 8 tappe, con partenza da Kolczyglowy e arrivo a Cracovia. Fu vinto dallo svizzero Rolf Järmann della Casino-C'est votre équipe davanti al polacco Zenon Jaskula e allo sloveno Sasa Sviben.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
7 settembre Kolczyglowy > Slupsk 168,5 Bandiera dell'Estonia Lauri Aus Bandiera dell'Estonia Lauri Aus
8 settembre Bytow > Inowroclaw 250 Bandiera dell'Italia Emanuele Lupi Bandiera dell'Italia Emanuele Lupi
9 settembre Radziejow > Belchatow 196 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera dell'Italia Emanuele Lupi
10 settembre Radomsko > Jastrzebie Zdroj 234 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera dell'Italia Emanuele Lupi
11 settembre Wisla > Cieszyn 163,5 Bandiera dell'Italia Simone Bertoletti Bandiera dell'Italia Emanuele Lupi
12 settembre Bielsko-Biala > Zakopane 186 Bandiera della Russia Dmitrij Konyšev Bandiera della Svizzera Rolf Järmann
13 settembre Nowy Targ > Wieliczka 198 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Bandiera della Svizzera Rolf Järmann
14 settembre Cracovia > Cracovia (cron. individuale) 39,5 Bandiera dell'Italia Dario Andriotto Bandiera della Svizzera Rolf Järmann
Totale 1436

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Lauri Aus Casino 3h52'11"
2 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Mroz s.t.
3 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Casino s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Lauri Aus Casino 3h52'11"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Emanuele Lupi Amore & Vita 5h32'28"
2 Bandiera della Polonia Artur Krasinski a 1"
3 Bandiera della Germania Steffen Blochwitz Agro Adler Brandenburg a 10"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Emanuele Lupi Amore & Vita 9h24'39"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Casino 4h25'34"
2 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Mercatone Uno s.t.
3 Bandiera dell'Italia Filippo Meloni Amore & Vita s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Emanuele Lupi Amore & Vita 13h50'21"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Casino 5h41'30"
2 Bandiera della Polonia Zbigniew Spruch Mapei-GB s.t.
3 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Mercatone Uno s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Emanuele Lupi Amore & Vita 19h31'51"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Simone Bertoletti Batik 3h46'23"
2 Bandiera della Polonia Zbigniew Piatek s.t.
3 Bandiera della Bulgaria Pavel Chumanov Telekom a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Emanuele Lupi Amore & Vita 23h18'34"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Dmitrij Konyšev Roslotto 4h34'52"
2 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Casino s.t.
3 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Mercatone Uno a 28"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Rolf Järmann Casino 27h54'03"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Mercatone Uno 4h42'23"
2 Bandiera della Russia Dmitrij Konyšev Roslotto s.t.
3 Bandiera dell'Italia Sandro Giacomelli Amore & Vita s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Rolf Järmann Casino 32h36'26"

8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Dario Andriotto Amore & Vita 50'12"
2 Bandiera della Polonia Zenon Jaskula Mapei-GB a 19"
3 Bandiera della Svizzera Rolf Järmann Casino a 1'15"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Rolf Järmann Casino 33h27'53"
2 Bandiera della Polonia Zenon Jaskula Mapei-GB a 25"
3 Bandiera della Slovenia Sasa Sviben a 1'02"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Rolf Järmann Casino-C'est votre équipe 33h27'53"
2 Bandiera della Polonia Zenon Jaskula Mapei-GB a 25"
3 Bandiera della Slovenia Sasa Sviben a 1'02"
4 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Casino-C'est votre équipe a 1'19"
5 Bandiera della Russia Alexei Sivakov Roslotto-ZG Mobili a 1'54"
6 Bandiera della Lettonia Dainis Ozols Mroz a 1'58"
7 Bandiera della Lettonia Piotr Ugrumov Roslotto-ZG Mobili a 2'41"
8 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Mercatone Uno-Wega a 2'54"
9 Bandiera della Polonia Piotr Chmielewski a 3'58"
10 Bandiera dell'Italia Gianpaolo Mondini Amore & Vita-Forzacore a 4'01"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 luglio 2023.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo