Étoile de Bessèges 2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Étoile de Bessèges 2004
Edizione34ª
Data4 febbraio - 8 febbraio
PartenzaMarsiglia
ArrivoBessèges
Percorso746 km, 5 tappe
Tempo18h10'37"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Étoile de Bessèges 2003Étoile de Bessèges 2005

L'Étoile de Bessèges 2004, trentaquattresima edizione della corsa, si svolse dal 4 all'8 febbraio su un percorso di 746 km ripartiti in 5 tappe. Fu vinta dal francese Laurent Brochard della Ag2r Prévoyance davanti al suo connazionale Sylvain Calzati e allo spagnolo Joseba Zubeldia.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
4 febbraio Marsiglia > Marsiglia 139 Bandiera del Belgio Tom Steels Bandiera del Belgio Tom Steels
5 febbraio Palavas-les-Flots > Palavas-les-Flots 149 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera del Belgio Tom Steels
6 febbraio Nîmes > Allègre-les-Fumades 160 Bandiera della Norvegia Thor Hushovd Bandiera della Norvegia Thor Hushovd
7 febbraio Branoux-les-Taillades > Les Salles-du-Gardon 150 Bandiera della Francia Laurent Brochard Bandiera della Francia Laurent Brochard
8 febbraio Gagnières > Bessèges 148 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera della Francia Laurent Brochard
Totale 746

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Steels Landbouwkrediet 3h43'03"
2 Bandiera del Belgio Jo Planckaert MrBookmaker s.t.
3 Bandiera della Norvegia Thor Hushovd Crédit Agricole s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Steels Landbouwkrediet 3h33'53"
2 Bandiera del Belgio Jo Planckaert MrBookmaker a 4"
3 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady Cofidis s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 3h27'01"
2 Bandiera dell'Italia Angelo Furlan Alessio s.t.
3 Bandiera della Norvegia Thor Hushovd Crédit Agricole s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Steels Landbouwkrediet 7h00'54"
2 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R s.t.
3 Bandiera della Norvegia Thor Hushovd Crédit Agricole a 2"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Thor Hushovd Crédit Agricole 3h55'56"
2 Bandiera della Svezia Magnus Bäckstedt Alessio s.t.
3 Bandiera della Francia Carlos Da Cruz FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Thor Hushovd Crédit Agricole 10h56'42"
2 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R a 6"
3 Bandiera del Belgio Tom Steels Landbouwkrediet a 8"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Brochard AG2R 4h01'24"
2 Bandiera della Francia Sylvain Calzati Oktos s.t.
3 Bandiera della Spagna Joseba Zubeldia Euskaltel s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Brochard AG2R 14h58'10"
2 Bandiera della Francia Sylvain Calzati Oktos a 8"
3 Bandiera della Spagna Joseba Zubeldia Euskaltel a 10"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu AG2R 3h12'27"
2 Bandiera della Lituania Saulius Ruškys Oktos s.t.
3 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady Cofidis s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Brochard AG2R 18h10'37"
2 Bandiera della Francia Sylvain Calzati Oktos a 8"
3 Bandiera della Spagna Joseba Zubeldia Euskaltel a 10"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Brochard Ag2r Prévoyance 18h10'37"
2 Bandiera della Francia Sylvain Calzati Oktos a 8"
3 Bandiera della Spagna Joseba Zubeldia Euskaltel-Euskadi a 10"
4 Bandiera del Belgio Staf Scheirlinckx Cofidis a 1'26"
5 Bandiera della Francia Pierrick Fédrigo Crédit Agricole s.t.
6 Bandiera del Belgio Pieter Mertens Vlaanderen-T-Interim a 1'29"
7 Bandiera della Spagna David Etxebarria Euskaltel-Euskadi a 2'03"
8 Bandiera della Francia Jérôme Pineau Brioches La Boulangère a 2'26"
9 Bandiera della Norvegia Thor Hushovd Crédit Agricole a 10'01"
10 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady Cofidis a 10'06"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo