Étoile de Bessèges 1999

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Étoile de Bessèges 1999
Edizione29ª
Data3 febbraio - 7 febbraio
PartenzaLa Ciotat
ArrivoBessèges
Percorso676 km, 5 tappe
Tempo16h05'26"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Étoile de Bessèges 1998Étoile de Bessèges 2000

L'Étoile de Bessèges 1999, ventinovesima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 7 febbraio su un percorso di 676 km ripartiti in 5 tappe. Fu vinta dal francese David Lefèvre della Casino davanti al tedesco Jens Voigt e al belga Andrei Tchmil.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
3 febbraio La Ciotat > Aubagne 122 Bandiera della Francia David Lefèvre Bandiera della Francia David Lefèvre
4 febbraio Nîmes > Sète 135 Bandiera del Belgio Jo Planckaert Bandiera della Francia David Lefèvre
5 febbraio Alès > Les Fumades 139 Bandiera del Belgio Johan Verstrepen Bandiera della Francia David Lefèvre
6 febbraio Bagnols-sur-Cèze > Bagnols-sur-Cèze 139 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera della Francia David Lefèvre
7 febbraio Molières-sur-Cèze > Bessèges 141 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera della Francia David Lefèvre
Totale 676

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia David Lefèvre Casino 3h02'15"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole s.t.
3 Bandiera del Belgio Andrei Tchmil Lotto a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia David Lefèvre Casino 3h02'05"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jo Planckaert Lotto 3h12'22"
2 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Casino s.t.
3 Bandiera della Rep. Ceca Ján Svorada Lampre s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia David Lefèvre Casino 6h14'29"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan Verstrepen Lampre 3h16'52"
2 Bandiera della Danimarca Mikael Holst Kyneb Home a 1"
3 Bandiera del Belgio Jo Planckaert Lotto a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia David Lefèvre Casino 9h31'24"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Casino 3h09'29"
2 Bandiera della Francia Jean-Patrick Nazon FDJ s.t.
3 Bandiera del Belgio Jo Planckaert Lotto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia David Lefèvre Casino 12h40'53"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Casino 3h24'33"
2 Bandiera della Francia Jean-Patrick Nazon FDJ s.t.
3 Bandiera della Lituania Saulius Ruškys VC Saint s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia David Lefèvre Casino 16h05'26"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole a 4"
3 Bandiera del Belgio Andrei Tchmil Lotto a 9"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia David Lefèvre Casino 16h05'26"
2 Bandiera della Germania Jens Voigt Crédit Agricole a 4"
3 Bandiera del Belgio Andrei Tchmil Lotto-Mobistar a 9"
4 Bandiera del Regno Unito David Millar Cofidis a 10"
5 Bandiera della Danimarca Nicolaj Bo Larsen Team Home-Jack & Jones a 11"
6 Bandiera della Spagna Ginés Salmerón Vitalicio Seguros-Grupo Generali a 13"
7 Bandiera del Belgio Jo Planckaert Lotto-Mobistar a 43"
8 Bandiera della Francia Andy Flickinger Casino a 55"
9 Bandiera del Belgio Fabien De Waele Lotto-Mobistar s.t.
10 Bandiera della Lituania Saulius Ruškys VC Saint-Quentin-Oktos-MBK a 58"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo