Open de Rennes 2021 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open de Rennes 2021
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Benjamin Bonzi
FinalistaBandiera della Germania Mats Moraing
Punteggio7–6(3), 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Rennes 2021.

Arthur Rinderknech era il detentore del titolo ma è stato eliminato in semifinale.

In finale Benjamin Bonzi ha sconfitto Mats Moraing con il punteggio di 7–6(3), 7–6(3).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Richard Gasquet (semifinale)
  2. Bandiera della Francia Arthur Rinderknech (semifinale)
  3. Bandiera della Francia Benjamin Bonzi (campione)
  4. Bandiera della Francia Gilles Simon (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Andy Murray (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Lucas Pouille (quarti di finale)
  3. Bandiera della Francia Grégoire Barrère (secondo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Macháč (secondo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Alessandro Bega (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Clément Chidekh (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia Manuel Guinard (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Calvin Hemery (primo turno)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Dan Added (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Mats Rosenkranz (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Kyrian Jacquet (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Harold Mayot (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Andy Murray (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Richard Gasquet 4 7 2
Bandiera della Germania Mats Moraing 6 5 6 Bandiera della Germania Mats Moraing 63 63
3 Bandiera della Francia Benjamin Bonzi 69 77 6 3 Bandiera della Francia Benjamin Bonzi 77 77
2 Bandiera della Francia Arthur Rinderknech 711 64 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Francia R Gasquet 77 6
WC  Bandiera della Francia K Jacquet 64 3 1  Bandiera della Francia R Gasquet 6 6
 Bandiera del Canada B Schnur 4 4 Q  Bandiera della Francia C Chidekh 1 4
Q  Bandiera della Francia C Chidekh 6 6 1  Bandiera della Francia R Gasquet 78 7
Q  Bandiera della Francia M Guinard 4 3  Bandiera della Russia R Safiullin 66 5
 Bandiera della Russia R Safiullin 6 6  Bandiera della Russia R Safiullin 6 4 6
 Bandiera della Germania Y Maden 3 1 5/WC  Bandiera del Regno Unito A Murray 2 6 1
5/WC  Bandiera del Regno Unito A Murray 6 6 1  Bandiera della Francia R Gasquet 4 7 2
4  Bandiera della Francia G Simon 3 2  Bandiera della Germania M Moraing 6 5 6
Alt  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 6 Alt  Bandiera della Russia T Gabašvili 4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti E Escobedo 7 6  Bandiera degli Stati Uniti E Escobedo 6 2 3
 Bandiera della Francia C Lestienne 5 1 Alt  Bandiera della Russia T Gabašvili 2 63
 Bandiera della Germania M Moraing 4 7 6  Bandiera della Germania M Moraing 6 77
WC  Bandiera della Francia H Mayot 6 5 2  Bandiera della Germania M Moraing 711 6
Q  Bandiera della Francia C Hemery 1 1 8  Bandiera della Rep. Ceca T Macháč 69 1
8  Bandiera della Rep. Ceca T Macháč 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera della Francia G Barrère 79 7
 Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven 67 5 7  Bandiera della Francia G Barrère 67 6 4
Q  Bandiera dell'Italia A Bega 2 1  Bandiera del Regno Unito L Broady 79 4 6
 Bandiera del Regno Unito L Broady 6 6  Bandiera del Regno Unito L Broady 4 2
 Bandiera della Polonia K Żuk 7 6 3  Bandiera della Francia B Bonzi 6 6
LL  Bandiera della Germania M Rosenkranz 5 3  Bandiera della Polonia K Żuk 63 3
 Bandiera della Svezia E Ymer 3 4 3  Bandiera della Francia B Bonzi 77 6
3  Bandiera della Francia B Bonzi 6 6 3  Bandiera della Francia B Bonzi 69 77 6
6  Bandiera della Francia L Pouille 5 6 6 2  Bandiera della Francia A Rinderknech 711 64 1
 Bandiera della Francia M Janvier 7 4 3 6  Bandiera della Francia L Pouille 3 6 6
LL  Bandiera della Francia D Added 3 4  Bandiera della Francia A Hoang 6 3 4
 Bandiera della Francia A Hoang 6 6 6  Bandiera della Francia L Pouille 3 63
 Bandiera del Giappone G Soeda 64 4 2  Bandiera della Francia A Rinderknech 6 77
 Bandiera della Francia T Lamasine 7 6  Bandiera della Francia T Lamasine 68 2
 Bandiera della Germania T Kamke 3 6 3 2  Bandiera della Francia A Rinderknech 710 6
2  Bandiera della Francia A Rinderknech 6 3 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis