Open de Lyon Challenger 2021 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open de Lyon Challenger 2021
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Uruguay Martín Cuevas
Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
FinalistiBandiera della Francia Tristan Lamasine
Bandiera della Francia Albano Olivetti
Punteggio6-3, 7-6(2)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Lyon Challenger 2021.

Philipp Oswald / Filip Polášek erano i detentori del titolo, ma hanno scelto di non difendere il loro titolo.

In finale Martín Cuevas / Pablo Cuevas hanno sconfitto Tristan Lamasine / Albano Olivetti con il punteggio di 6-3, 7-6(2).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Geoffrey Blancaneaux / Bandiera della Francia Matteo Martineau (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Ugo Blanchet / Bandiera della Francia Kyrian Jacquet (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Titouan Droguet / Bandiera della Francia Jonathan Eysseric (quarto di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Brasile F Romboli
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
6 6
Bandiera della Francia M Guinard
Bandiera della Francia M Janvier
2 4 1 Bandiera del Brasile F Romboli
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
7 64 [10]
Alt Bandiera del Belgio M Geerts
Bandiera della Russia A Vatutin
64 3 WC Bandiera della Francia T Droguet
Bandiera della Francia J Eysseric
68 7 [5]
WC Bandiera della Francia T Droguet
Bandiera della Francia J Eysseric
7 6 1 Bandiera del Brasile F Romboli
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
1 6 [9]
3 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
4 3 Bandiera della Francia T Lamasine
Bandiera della Francia A Olivetti
6 0 [11]
Bandiera della Francia T Lamasine
Bandiera della Francia A Olivetti
6 6 Bandiera della Francia T Lamasine
Bandiera della Francia A Olivetti
6 6
WC Bandiera della Francia G Blancaneaux
Bandiera della Francia M Martineau
2 4 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Romania VV Cornea
3 3
Alt Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Romania VV Cornea
6 6 Bandiera della Francia Tristan Lamasine
Bandiera della Francia Albano Olivetti
3 62
WC Bandiera della Francia U Blanchet
Bandiera della Francia K Jacquet
6 7 Bandiera dell'Uruguay Martín Cuevas
Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
6 7
Bandiera dell'Argentina A Collarini
Bandiera del Perù S Galdós
2 67 WC Bandiera della Francia U Blanchet
Bandiera della Francia K Jacquet
63 2
Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
6 5 7 4 Bandiera della Polonia S Walków
Bandiera della Polonia J Zieliński
7 6
4 Bandiera della Polonia S Walków
Bandiera della Polonia J Zieliński
4 7 [10] 4 Bandiera della Polonia S Walków
Bandiera della Polonia J Zieliński
65 7 [8]
Bandiera dell'Uruguay M Cuevas
Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
64 7 [10] Bandiera dell'Uruguay M Cuevas
Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
7 6(1) [10]
Bandiera dell'Argentina P Cachín
Bandiera dell'Argentina CU Carabelli
7 64 [4] Bandiera dell'Uruguay M Cuevas
Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
6 6
Bandiera dell'Argentina F Cerúndolo
Bandiera dell'India S Nagal
4 7 [17] Bandiera dell'Argentina F Cerúndolo
Bandiera dell'India S Nagal
3 2
2 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti H Reese
6 5 [15]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis