Open Comunidad de Madrid 2022 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Comunidad de Madrid 2022
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Pedro Cachín
FinalistaBandiera dell'Argentina Marco Trungelliti
Punteggio6-3, 6(3)–7, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Questa è la prima edizione di questo torneo.

In finale Pedro Cachín ha sconfitto Marco Trungelliti con il punteggio di 6-3, 6(3)–7, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Roberto Carballés Baena (semifinale)
  2. Bandiera del Brasile Thiago Monteiro (semifinale)
  3. Bandiera della Spagna Feliciano López (primo turno, ritirato)
  4. Bandiera della Spagna Fernando Verdasco (secondo turno)
  5. Bandiera della Germania Mats Moraing (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia Lucas Pouille (quarti di finale)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Tseng Chun-hsin (ritirato)
  3. Bandiera della Serbia Nikola Milojević (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Christopher O'Connell (quarti di finale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera d'Israele Yshai Oliel (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Raul Brancaccio (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Oriol Roca Batalla (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Ucraina Oleksii Krutykh (secondo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Pedro Sousa (primo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Johan Nikles (primo turno)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Javier Barranco Cosano (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Roberto Carballés Baena (semifinale)
  2. Bandiera della Spagna Miguel Damas (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Lucas Pouille (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1/WC Bandiera della Spagna Roberto Carballés Baena 5 2
Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín 7 6   Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín 6 63 6
Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti 7 7 Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti 3 7 3
2 Bandiera del Brasile Thiago Monteiro 6(1) 65

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1/WC  Bandiera della Spagna R Carballés Baena 7 6
 Bandiera del Kazakistan D Popko 64 1 1/WC  Bandiera della Spagna R Carballés Baena 5 7 6
 Bandiera dell'Italia GM Moroni 6 63 5  Bandiera da stabilire P Kotov 7 65 2
 Bandiera da stabilire P Kotov 3 7 7 1/WC  Bandiera della Spagna R Carballés Baena 6 6
 Bandiera del Kazakistan T Skatov 6 64 4 6/WC  Bandiera della Francia L Pouille 4 4
Q  Bandiera della Spagna O Roca Batalla 4 7 6 Q  Bandiera della Spagna O Roca Batalla 2 6 4
 Bandiera della Germania M Marterer 0 64 6/WC  Bandiera della Francia L Pouille 6 4 6
6/WC  Bandiera della Francia L Pouille 6 7 1/WC  Bandiera della Spagna R Carballés Baena 5 2
4  Bandiera della Spagna F Verdasco 6 6  Bandiera dell'Argentina P Cachín 7 6
 Bandiera della Bulgaria D Kuzmanov 3 4 4  Bandiera della Spagna F Verdasco 64 5
 Bandiera del Portogallo G Elias  Bandiera della Francia M Guinard 7 7
 Bandiera della Francia M Guinard w/o  Bandiera della Francia M Guinard 7 1 1
LL  Bandiera della Spagna J Barranco Cosano 4 6 4  Bandiera dell'Argentina P Cachín 65 6 6
 Bandiera dell'Argentina P Cachín 6 4 6  Bandiera dell'Argentina P Cachín 6 6
 Bandiera della Turchia A Çelikbilek 7 7  Bandiera della Turchia A Çelikbilek 4 2
8  Bandiera della Serbia N Milojević 64 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
9  Bandiera dell'Australia C O'Connell 6 6
Q  Bandiera della Svizzera J Nikles 3 2 9  Bandiera dell'Australia C O'Connell 6 7
Q  Bandiera dell'Ucraina O Krutykh 1 7 7 Q  Bandiera dell'Ucraina O Krutykh 1 5
Alt  Bandiera della Croazia D Ajduković 6 62 5 9  Bandiera dell'Australia C O'Connell 7 4 2
 Bandiera dell'Italia A Giannessi 2 6 3  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 67 6 6
 Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 6 2 6  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 6 6
Q  Bandiera dell'Italia R Brancaccio w/o Q  Bandiera dell'Italia R Brancaccio 2 3
3  Bandiera della Spagna F López  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 7 7
5  Bandiera della Germania M Moraing 6 6 2  Bandiera del Brasile T Monteiro 6(1) 65
Alt  Bandiera della Francia M Bourgue 4 2 5  Bandiera della Germania M Moraing 3 2
PR  Bandiera dell'Austria S Ofner 6 6 PR  Bandiera dell'Austria S Ofner 6 6
Q  Bandiera d'Israele Y Oliel 4 4 PR  Bandiera dell'Austria S Ofner 4 4
WC  Bandiera della Spagna M Damas 66 1 2  Bandiera del Brasile T Monteiro 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Z Piros 7 6  Bandiera dell'Ungheria Z Piros 4 6 4
Q  Bandiera del Portogallo P Sousa 6(1) 2 2  Bandiera del Brasile T Monteiro 6 2 6
2  Bandiera del Brasile T Monteiro 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis