Open Comunidad de Madrid 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Comunidad de Madrid 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera da stabilire Aleksandr Ševčenko
FinalistaBandiera dell'Argentina Pedro Cachín
Punteggio6–4, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Pedro Cachín era il detentore del titolo ma è stato sconfitto in finale da Aleksandr Ševčenko con il punteggio di 6–4, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín (finale)
  2. Bandiera da stabilire Aleksandr Ševčenko (campione)
  3. Bandiera dell'Italia Francesco Passaro (semifinale)
  4. Bandiera della Croazia Borna Gojo (primo turno)
  1. Bandiera dell'Austria Sebastian Ofner (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Hugo Grenier (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Raul Brancaccio (secondo turno)
  4. Bandiera della Slovacchia Jozef Kovalík (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Norvegia Viktor Durasovic (secondo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Billy Harris (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Javier Martí (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Daniel Rincón (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Nikolás Sánchez Izquierdo (primo turno)
  3. Bandiera da stabilire Aleksej Vatutin (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Miguel Damas (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Martín Landaluce (secondo turno)
  1. Bandiera della Spagna Alejandro Moro Cañas (secondo turno)

Lucky Loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Henri Squire (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Akira Santillan (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Sergi Perez Contri (quarti di finale)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Titouan Droguet (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Omar Jasika (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín 6 6
Bandiera dell'Argentina Andrea Collarini 3 3 1 Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín 4 3
3 Bandiera dell'Italia Francesco Passaro 6 2 3 2 Bandiera da stabilire Aleksandr Ševčenko 6 6
2 Bandiera da stabilire Aleksandr Ševčenko 0 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera dell'Argentina P Cachín 6 63 6
LL  Bandiera dell'Australia A Santillan 4 77 2 1  Bandiera dell'Argentina P Cachín 2 77 6
WC  Bandiera della Spagna A Moro Cañas 6 6 WC  Bandiera della Spagna A Moro Cañas 6 65 2
 Bandiera del Kazakistan T Skatov 3 3 1  Bandiera dell'Argentina P Cachín 6 3 6
LL  Bandiera della Germania H Squire 65 6 6 5  Bandiera dell'Austria S Ofner 3 6 4
 Bandiera del Portogallo F Ferreira Silva 77 4 3 LL  Bandiera della Germania H Squire 66 1
Q  Bandiera della Spagna J Martí 5 4 5  Bandiera dell'Austria S Ofner 78 6
5  Bandiera dell'Austria S Ofner 7 6 1  Bandiera dell'Argentina P Cachín 6 6
4  Bandiera della Croazia B Gojo 2 6 5  Bandiera dell'Argentina A Collarini 3 3
 Bandiera dell'Argentina A Collarini 6 1 7  Bandiera dell'Argentina A Collarini 6 3 6
Alt  Bandiera dell'Australia O Jasika 4 6 2  Bandiera dell'Italia L Giustino 2 6 2
 Bandiera dell'Italia L Giustino 6 4 6  Bandiera dell'Argentina A Collarini 6 6
 Bandiera della Serbia M Zekić 6 77  Bandiera della Serbia M Zekić 0 4
 Bandiera dell'Italia R Bonadio 3 64  Bandiera della Serbia M Zekić 63 77 6
Alt  Bandiera della Francia T Droguet 6 66 5 7  Bandiera dell'Italia R Brancaccio 77 65 3
7  Bandiera dell'Italia R Brancaccio 1 78 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Bandiera della Slovacchia J Kovalík 6 2 3
WC  Bandiera della Spagna M Landaluce 3 6 6 WC  Bandiera della Spagna M Landaluce 3 5
Q  Bandiera della Spagna D Rincón 6 62 4  Bandiera degli Stati Uniti N Moreno de Alboran 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti N Moreno de Alboran 2 77 6  Bandiera degli Stati Uniti N Moreno de Alboran 1 65
 Bandiera dei Paesi Bassi J Sels 1 3 3  Bandiera dell'Italia F Passaro 6 77
Q  Bandiera della Norvegia V Durasovic 6 6 Q  Bandiera della Norvegia V Durasovic 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti E Nava 1 2 3  Bandiera dell'Italia F Passaro 6 6
3  Bandiera dell'Italia F Passaro 6 6 3  Bandiera dell'Italia F Passaro 6 2 3
6  Bandiera della Francia H Grenier 2 4 2  Bandiera da stabilire A Ševčenko 0 6 6
 Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 6 6  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 2 3
LL  Bandiera della Spagna S Perez Contri 713 3 6 LL  Bandiera della Spagna S Perez Contri 6 6
Q  Bandiera da stabilire A Vatutin 611 6 1 LL  Bandiera della Spagna S Perez Contri 4 2
WC  Bandiera della Spagna M Damas 6 6 2  Bandiera da stabilire A Ševčenko 6 6
Q  Bandiera della Spagna N Sánchez Izquierdo 4 4 WC  Bandiera della Spagna M Damas 4 65
Q  Bandiera del Regno Unito B Harris 2 6 3 2  Bandiera da stabilire A Ševčenko 6 77
2  Bandiera da stabilire A Ševčenko 6 4 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis