Tour of Britain 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Regno Unito Tour of Britain 2007
Edizione
Data9 settembre - 15 settembre
PartenzaLondra
ArrivoGlasgow
Percorso953 km, Prol. + 6 tappe
Tempo21h21'33"
Media42,857 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20062008

Il Tour of Britain 2007, quarta edizione della corsa, si svolse dal 9 al 15 settembre 2007 su un percorso di 953 km ripartiti in 6 tappe più un cronoprologo, con partenza da Londra e arrivo a Glasgow. Fu vinto dal francese Romain Feillu della Agritubel davanti allo spagnolo Adrián Palomares e all'australiano Luke Roberts.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 9 settembre Londra > Londra (cron. individuale) 2,5 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish
10 settembre Reading > Southampton 138,9 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish
11 settembre Yeovilton > Taunton 169,2 Bandiera della Russia Nikolay Trusov Bandiera della Russia Nikolay Trusov
12 settembre Worcester > Wolverhampton 152,5 Bandiera dell'Australia Matthew Harley Goss Bandiera della Russia Nikolay Trusov
13 settembre Rother Valley Country Park > Bradford 170,1 Bandiera della Spagna Adrián Palomares Bandiera della Spagna Adrián Palomares
14 settembre Liverpool > Kendal 165 Bandiera della Russia Alexander Serov Bandiera della Spagna Adrián Palomares
15 settembre Dumfries > Glasgow 156,5 Bandiera del Regno Unito Paul Manning Bandiera della Francia Romain Feillu
Totale 953

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

  • 9 settembre: Londra > Londra (cron. individuale) – 2,5 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish T-Mobile 2'27"
2 Bandiera della Russia Nikolay Trusov Tinkoff a 1"
3 Bandiera della Russia Alexander Serov Tinkoff a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish T-Mobile 2'27"
2 Bandiera della Russia Nikolay Trusov Tinkoff a 1"
3 Bandiera della Russia Alexander Serov Tinkoff a 4"

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish T-Mobile 3h07'46"
2 Bandiera del Belgio Steven Caethoven Vlaanderen s.t.
3 Bandiera dell'Argentina Juan José Haedo CSC s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish T-Mobile 3h09'59"
2 Bandiera della Russia Nikolay Trusov Tinkoff a 14"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Piet Rooijakkers Skil-Shimano a 16"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Nikolay Trusov Tinkoff 3h58'53"
2 Bandiera dell'Australia Luke Roberts CSC s.t.
3 Bandiera della Francia Romain Feillu Agritubel s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Nikolay Trusov Tinkoff 7h08'56"
2 Bandiera dell'Australia Luke Roberts CSC a 8"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Piet Rooijakkers Skil-Shimano a 12"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Matthew Harley Goss CSC 3h48'41"
2 Bandiera della Francia Freddy Bichot Agritubel s.t.
3 Bandiera del Regno Unito Roger Hammond T-Mobile s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Nikolay Trusov Tinkoff 11h03'37"
2 Bandiera dell'Australia Luke Roberts CSC a 8"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Piet Rooijakkers Skil-Shimano a 12"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Adrián Palomares Fuerteventura 2h43'41"
2 Bandiera del Belgio Tom Stubbe Vlaanderen s.t.
3 Bandiera della Spagna David Blanco Duja-Tavira s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Adrián Palomares Fuerteventura 13h47'30"
2 Bandiera della Spagna David Blanco Duja-Tavira a 1"
3 Bandiera dell'Australia Luke Roberts CSC a 8"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Alexander Serov Tinkoff 4h00'53"
2 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish T-Mobile a 1'43"
3 Bandiera della Francia Romain Feillu Agritubel a 1'45"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Adrián Palomares Fuerteventura 17h50'12"
2 Bandiera della Spagna David Blanco Duja-Tavira a 1"
3 Bandiera della Francia Romain Feillu Agritubel s.t.

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Paul Manning Landbouwkrediet 3h31'04"
2 Bandiera dell'Italia Salvatore Commesso Tinkoff a 7"
3 Bandiera del Belgio Kurt Hovelijnck Vlaanderen s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Romain Feillu Agritubel 21h21'33"
2 Bandiera della Spagna Adrián Palomares Fuerteventura s.t.
3 Bandiera dell'Australia Luke Roberts CSC a 6"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Romain Feillu Agritubel 21h21'33"
2 Bandiera della Spagna Adrián Palomares Fuerteventura-Canarias s.t.
3 Bandiera dell'Australia Luke Roberts Team CSC a 6"
4 Bandiera dell'Argentina Martin Garrido Mayorga Duja-Tavira a 12"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Piet Rooijakkers Skil-Shimano a 13"
6 Bandiera dell'Australia Simon Clarke SouthAustralia.com-AIS a 17"
7 Bandiera dei Paesi Bassi Maarten Tjallingii Skil-Shimano s.t.
8 Bandiera dell'Australia Gene Michael Bates SouthAustralia.com-AIS a 18"
9 Bandiera della Spagna David Muñoz Bañon Fuerteventura-Canarias a 21"
10 Bandiera della Spagna David Blanco Duja-Tavira a 24"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 luglio 2023.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo