Tour of Britain 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Regno Unito Tour of Britain 2005
Edizione
Data30 agosto - 4 settembre
PartenzaGlasgow
ArrivoLondra
Percorso764 km, 6 tappe
Tempo19h04'32"
Media40,051 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20042006

Il Tour of Britain 2005, seconda edizione della corsa, si svolse dal 30 agosto al 4 settembre 2005 su un percorso di 764 km ripartiti in 6 tappe, con partenza da Glasgow e arrivo a Londra. Fu vinto dal belga Nick Nuyens della Quick Step davanti al danese Michael Blaudzun e allo spagnolo Javier Cherro.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
30 agosto Glasgow > Castle Douglas 185 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Bandiera del Belgio Nick Nuyens
31 agosto Carlisle > Blackpool 160 Bandiera del Regno Unito Roger Hammond Bandiera del Belgio Nick Nuyens
1º settembre Leeds > Sheffield 160 Bandiera dell'Italia Luca Paolini Bandiera del Belgio Nick Nuyens
2 settembre Buxton > Nottingham 195 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Bandiera del Belgio Nick Nuyens
3 settembre Birmingham > Birmingham (cron. individuale) 4 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Bandiera del Belgio Nick Nuyens
4 settembre Londra > Londra 60 Bandiera dell'Italia Luca Paolini Bandiera del Belgio Nick Nuyens
Totale 764

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Quick Step 4h24'32"
2 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun CSC a 2"
3 Bandiera del Regno Unito Jeremy Hunt MrBookmaker a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Quick Step 4h24'20"
2 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun CSC a 7"
3 Bandiera del Regno Unito Jeremy Hunt MrBookmaker a 0"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Roger Hammond Discovery Channel 3h58'48"
2 Bandiera del Regno Unito Robin Sharman ReCycling.co.uk a 5"
3 Bandiera del Regno Unito Mark Cavendish Sparkasse a 10"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Quick Step 8h23'18"
2 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun CSC a 7"
3 Bandiera della Spagna Javier Cherro Com. Valenciana a 10"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luca Paolini Quick Step 4h27'24"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Bram Schmitz T-Mobile s.t.
3 Bandiera del Regno Unito Russell Downing ReCycling.co.uk a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Quick Step 12h54'21"
2 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun CSC a 7"
3 Bandiera della Spagna Javier Cherro Com. Valenciana a 10"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Sergej Ivanov T-Mobile 4h24'17"
2 Bandiera del Regno Unito Evan Oliphant ReCycling.co.uk s.t.
3 Bandiera del Giappone Kazuo Inoue Bridgestone s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Quick Step 17h28'44"
2 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun CSC a 7"
3 Bandiera della Spagna Javier Cherro Com. Valenciana a 10"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Quick Step 4'54"
2 Bandiera della Norvegia Kurt Asle Arvesen CSC s.t.
3 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun CSC a 1"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Quick Step 17h33'38"
2 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun CSC a 8"
3 Bandiera della Spagna Javier Cherro Com. Valenciana a 23"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luca Paolini Quick Step 1h30'54"
2 Bandiera dell'Italia Enrico Degano Barloworld s.t.
3 Bandiera del Regno Unito Roger Hammond Discovery Channel s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Quick Step 19h04'32"
2 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun CSC a 8"
3 Bandiera della Spagna Javier Cherro Com. Valenciana a 22"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nick Nuyens Quick Step 19h04'32"
2 Bandiera della Danimarca Michael Blaudzun Team CSC a 8"
3 Bandiera della Spagna Javier Cherro Comunidad Valenciana a 22"
4 Bandiera degli Stati Uniti Phil Zajicek Navigators a 33"
5 Bandiera dell'Australia Benjamin Day MrBookmaker-Sports Tech a 35"
6 Bandiera del Belgio Frederik Veuchelen Chocolade Jacques-T-Interim a 39"
7 Bandiera dell'Australia Michael Rogers Quick Step a 1'09"
8 Bandiera del Belgio Jurgen Van De Walle Landbouwkrediet-Colnago a 1'20"
9 Bandiera del Regno Unito Yanto Barker Driving Force Logistics a 1'24"
10 Bandiera del Belgio Erwin Thijs MrBookmaker-Sports Tech a 1'28"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 luglio 2023.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 luglio 2023.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo