Sindrome di Weber

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Sindrome di Weber
Mesencefalo; l'area tratteggiata rappresenta l'area lesionata.
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM344.89
ICD-10G46.3
Sinonimi
Sindrome ventrale
Emiplegia alternata superiore

La sindrome di Weber (emiplegia alternata superiore) è una forma di ictus caratterizzata dalla presenza di una paralisi del nervo oculomotore ed emiparesi controlaterale o emiplegia.[1]

Cause[modifica | modifica wikitesto]

È causata da infarto mesencefalico a seguito di occlusione dei rami paramediani dell'arteria cerebrale posteriore o da biforcazione basilare perforante delle arterie.

La sindrome di Weber si presenta come una manifestazione della malattia da decompressione in un subacqueo.

Strutture danneggiate Effetti
Substantia nigra parkinsonismo controlaterale perché le proiezioni dopaminergici ai gangli basali innervano il campo motorio dell'emisfero omolaterale, portando quindi ad un disturbo del movimento del emisoma controlaterale.
Fibre corticospinali Emiparesi controlaterale e risultante tipici segni da lesione del primo motoneurone.
Tratto corticobulbare difficoltà con i muscoli facciali inferiori controlaterali e le funzioni del nervo ipoglosso.
Nervo oculomotore paralisi omolaterale del nervo oculomotore con una ptosi palpebrale e midriasi fissa della pupilla rivolta verso il basso e fuori. Questo porta a diplopia.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Essa porta il nome di sir Herman David Weber, un medico tedesco, nato a Londra, che ha descritto la condizione nel 1863.[2] Non è correlata alla sindrome di Sturge-Weber o alla sindrome di Klippel-Trenaunay.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Padilla W, Newton HB, Barbosa S, Weber's syndrome and sixth nerve palsy secondary to decompression illness: a case report, in Undersea Hyperb Med, vol. 32, n. 2, 2005, pp. 95-101, PMID 15926301. URL consultato il 16 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2009).
  2. ^ Weber HD, A contribution to the pathology of the crura cerebri, in Medico-Chirurgical Transactions, vol. 46, 1863, pp. 121-139.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina