Smermisia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Smermisia
Immagine di Smermisia mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaErigoninae
GenereSmermisia
Simon, 1894
Serie tipo
Smermisia caracasana
Simon, 1894
Specie

Smermisia Simon, 1894 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Le cinque specie oggi attribuite a questo genere sono state rinvenute in Sud America[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

A giugno 2012, si compone di cinque specie[1][2]:

Specie trasferite[modifica | modifica wikitesto]

  • Smermisia barbata Tullgren, 1901; trasferita al genere Notiomaso Banks, 1914[1]
  • Smermisia nigrocapitata Tullgren, 1901; trasferita al genere Notiomaso Banks, 1914[1]
  • Smermisia tullgreni Simon, 1903; trasferita al genere Notiomaso Banks, 1914[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e The world spider catalog, Linyphiidae
  2. ^ Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V.
  3. ^ Specie tipo del genere.
  4. ^ Trasferita qui dal genere Oedothorax Bertkau, 1883
  5. ^ Trasferita qui dal genere Sciastes Bishop & Crosby, 1938

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi