Play In Challenger Lille 2021 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Play In Challenger Lille 2021
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Belgio Zizou Bergs
FinalistaBandiera della Francia Grégoire Barrère
Punteggio4-6, 6-1, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Grégoire Barrère era il campione in carica, ma ha perso il suo titolo in finale, contro Zizou Bergs con il punteggio 4-6, 6-1, 7–6(5).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Grégoire Barrère (finale)
  2. Bandiera della Francia Benjamin Bonzi (quarti di finale)
  3. Bandiera della Francia Arthur Rinderknech (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Antoine Hoang (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Oscar Otte (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Alexandre Müller (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Maximilian Marterer (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Quentin Halys (semifinale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Matteo Martineau (primo turno)
  2. Bandiera del Belgio Zizou Bergs (campione)
  1. Bandiera della Francia Baptiste Crepatte (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Jurgen Briand (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Arthur Cazaux (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Evan Furness (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Lilian Marmousez (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Grégoire Barrère 4 7 6
Bandiera della Francia Maxime Janvier 6 5 2 1 Bandiera della Francia Grégoire Barrère 6 1 65
Q Bandiera del Belgio Zizou Bergs 1 6 6 Q Bandiera del Belgio Zizou Bergs 4 6 7
8 Bandiera della Francia Quentin Halys 6 3 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Francia G Barrère 6 65 6
 Bandiera della Rep. Ceca V Šafránek 4 7 0 1  Bandiera della Francia G Barrère 6 7
 Bandiera della Francia M Bourgue 7 62 4 PR  Bandiera della Germania D Brown 3 5
PR  Bandiera della Germania D Brown 62 7 6 1  Bandiera della Francia G Barrère 66 6 7
 Bandiera dell'Argentina P Cachín 2 6 3  Bandiera della Rep. Ceca J Forejtek 7 3 64
 Bandiera della Rep. Ceca J Forejtek 6 4 6  Bandiera della Rep. Ceca J Forejtek 6 6
 Bandiera dell'Italia G Zeppieri 7 6  Bandiera dell'Italia G Zeppieri 3 4
5  Bandiera della Germania O Otte 63 3 1  Bandiera della Francia G Barrère 4 7 6
3  Bandiera della Francia A Rinderknech 6 5 6  Bandiera della Francia M Janvier 6 5 2
 Bandiera del Belgio M Geerts 3 7 3 3  Bandiera della Francia A Rinderknech 6 6
Q  Bandiera della Francia M Martineau 3 2  Bandiera della Spagna N Kuhn 3 1
 Bandiera della Spagna N Kuhn 6 6 3  Bandiera della Francia A Rinderknech 4 65
 Bandiera della Francia M Janvier 3 6 6  Bandiera della Francia M Janvier 6 7
 Bandiera della Norvegia V Durasovic 6 3 2  Bandiera della Francia M Janvier 65 6 6
LL  Bandiera della Romania FC Jianu 2 6 7 LL  Bandiera della Romania FC Jianu 7 3 3
6  Bandiera della Francia A Müller 6 2 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera della Germania M Marterer 4 1
Q  Bandiera del Belgio Z Bergs 6 6 Q  Bandiera del Belgio Z Bergs 6 3 6
 Bandiera della Germania T Kamke 7 6  Bandiera della Germania T Kamke 3 6 3
 Bandiera della Germania M Moraing 5 3 Q  Bandiera del Belgio Z Bergs 4
 Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 7 6  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 2 r
 Bandiera della Francia M Guinard 63 0  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 6 5 6
Alt  Bandiera della Francia M Hamou 1 3 4  Bandiera della Francia A Hoang 2 7 3
4  Bandiera della Francia A Hoang 6 6 Q  Bandiera del Belgio Z Bergs 1 6 6
8  Bandiera della Francia Q Halys 6 6 8  Bandiera della Francia Q Halys 6 3 3
WC  Bandiera della Francia A Cazaux 3 2 8  Bandiera della Francia Q Halys 6 7
Q  Bandiera della Francia B Crepatte 2 4 WC  Bandiera della Francia L Marmousez 3 5
WC  Bandiera della Francia L Marmousez 6 6 8  Bandiera della Francia Q Halys 6 6
 Bandiera della Francia T Lamasine 4 6 6 2  Bandiera della Francia B Bonzi 4 3
Q  Bandiera della Francia J Briand 6 3 4  Bandiera della Francia T Lamasine 4 3
WC  Bandiera della Francia E Furness 7 4 3 2  Bandiera della Francia B Bonzi 6 6
2  Bandiera della Francia B Bonzi 5 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis