Meata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Meata
Immagine di Meata mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
Sottofamigliaincertae sedis
GenereMeata
Zabka, 1985
Serie tipo
Meata typica
Zabka, 1985
Specie

Meata Zabka, 1985 è un genere di ragni appartenente alla Famiglia Salticidae.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Tutte e tre le specie sono note solo in base al ritrovamento di esemplari femminili[1].

Gli esemplari di M. typica rinvenuti in Vietnam misurano 4 millimetri in lunghezza ed hanno un cefalotorace di color marrone-arancio, più scuro intorno agli occhi e ricoperto da numerosi peli di colore bianco. L'opistosoma è grigio chiaro con macchie scure sui fianchi e sulla parte posteriore; le zampe sono di color giallo-arancio[1].

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Le tre specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in Vietnam, in Cina e sull'isola di Bali[2].

A giugno 2011, si compone di tre specie[2]:

  1. ^ a b Murphy & Murphy 2000: 293
  2. ^ a b The world spider catalog, Salticidae
  3. ^ Specie tipo del genere.
  • Zabka, 1985 - Systematic and zoogeographic study on the family Salticidae (Araneae) from Viet-Nam. Annales Zoologici, Warszawa, vol.39, p. 197-485.
  • Frances e John Murphy, An Introduction to the Spiders of South East Asia, Kuala Lumpur, Malaysian Nature Society, 2000.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi