Knoxville Challenger 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Knoxville Challenger 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Alex Michelsen
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Denis Kudla
Punteggio7–5, 4–6, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Knoxville Challenger 2023.

Il singolare del torneo di tennis professionistico Knoxville Challenger 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 6 al 12 novembre a Knoxville, negli Stati Uniti. Tra i partecipanti era assente Ben Shelton, il detentore del titolo.

In finale Alex Michelsen ha sconfitto Denis Kudla con il punteggio di 7–5, 4–6, 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Michael Mmoh (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Aleksandar Kovacevic (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Alex Michelsen (campione)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Zachary Svajda (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Emilio Nava (semifinale)
  2. Bandiera della Francia Titouan Droguet (primo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Adam Walton (ritirato)
  4. Bandiera della Cina Shang Juncheng (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Sebastian Fanselow (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Thai-Son Kwiatkowski (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Murphy Cassone (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Mats Rosenkranz (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Cannon Kingsley (primo turno)
  3. Bandiera da stabilire Evgenij Karlovskij (primo turno)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Moldavia Alexander Cozbinov (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Christian Harrison (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Nishesh Basavareddy (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Strong Kirchheimer (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Johannus Monday (primo turno)

Special exempt[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Aidan Mayo (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
  Bandiera degli Stati Uniti Denis Kudla 5 6 6
5 Bandiera degli Stati Uniti Emilio Nava 7 4 1 Bandiera degli Stati Uniti Denis Kudla 5 6 2
3 Bandiera degli Stati Uniti Alex Michelsen 6 2 6 3 Bandiera degli Stati Uniti Alex Michelsen 7 4 6
Bandiera degli Stati Uniti Tennys Sandgren 2 6 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera degli Stati Uniti M Mmoh 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti M Damm Jr. 6 6  Bandiera degli Stati Uniti M Damm Jr. 64 3
 Bandiera degli Stati Uniti D Kudla 65 6 6  Bandiera degli Stati Uniti D Kudla 77 6
 Bandiera degli Stati Uniti P Kypson 77 3 4  Bandiera degli Stati Uniti D Kudla 6 77
Q  Bandiera degli Stati Uniti T-S Kwiatkowski 65 6 6  Bandiera del Regno Unito A McHugh 3 65
WC  Bandiera degli Stati Uniti S Kirchheimer 77 2 4 Q  Bandiera degli Stati Uniti T-S Kwiatkowski 6 4 3
 Bandiera del Regno Unito A McHugh 3 7 6  Bandiera del Regno Unito A McHugh 0 6 6
LL  Bandiera della Moldavia A Cozbinov 6 5 3  Bandiera degli Stati Uniti D Kudla 5 6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Z Svajda 6 6 5  Bandiera degli Stati Uniti E Nava 7 4 1
SE  Bandiera degli Stati Uniti A Mayo 3 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Z Svajda 6 7
Q  Bandiera della Germania S Fanselow 6 6 Q  Bandiera della Germania S Fanselow 2 5
Q  Bandiera degli Stati Uniti C Kingsley 4 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Z Svajda 4 4
LL  Bandiera degli Stati Uniti C Harrison 1 4 5  Bandiera degli Stati Uniti E Nava 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti M Cassone 6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti M Cassone 4 4
 Bandiera della Croazia N Serdarušić 4 4 5  Bandiera degli Stati Uniti E Nava 6 6
5  Bandiera degli Stati Uniti E Nava 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Bandiera della Francia T Droguet 4 1
 Bandiera del Kazakistan B Zhukayev 6 6  Bandiera del Kazakistan B Zhukayev 4 2
Q  Bandiera della Germania M Rosenkranz 6 2 5 WC  Bandiera degli Stati Uniti N Basavareddy 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti N Basavareddy 4 6 7 WC  Bandiera degli Stati Uniti N Basavareddy 3 3
WC  Bandiera del Regno Unito J Monday 6 5 3 3  Bandiera degli Stati Uniti A Michelsen 6 6
 Bandiera della Francia G Debru 4 7 6  Bandiera della Francia G Debru 3 6 4
 Bandiera dell'Australia B Tomić 6 65 4 3  Bandiera degli Stati Uniti A Michelsen 6 3 6
3  Bandiera degli Stati Uniti A Michelsen 4 77 6 3  Bandiera degli Stati Uniti A Michelsen 6 2 6
8  Bandiera della Cina J Shang 6 69 2  Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren 2 6 4
 Bandiera della Svizzera A Ritschard 3 711 6  Bandiera della Svizzera A Ritschard 6 6
Q  Bandiera da stabilire E Karlovskij 5 2  Bandiera degli Stati Uniti M Krueger 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti M Krueger 7 6  Bandiera della Svizzera A Ritschard 69 4
 Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren 4 78 77  Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren 711 6
 Bandiera degli Stati Uniti E Quinn 6 66 63  Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti B Holt 6 3 77  Bandiera degli Stati Uniti B Holt 3 5
2  Bandiera degli Stati Uniti A Kovacevic 4 6 61

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis