Daceton

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Daceton
Daceton armigerum (Latreille, 1802)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaFormicidae
SottofamigliaMyrmicinae
TribùDacetini
GenereDaceton
Perty, 1833
Specie

Daceton Perty, 1833 è un genere di formiche della sottofamiglia Myrmicinae.[1] Fanno parte del gruppo di formiche chiamate formiche trappola, caratterizzate da una particolare strategia di caccia: questi predatori attendono a lungo immobili con le mandibole spalancate per poi serrarle velocemente all'arrivo di un piccolo artropode.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Le specie appartenenti a questo genere sono presenti in Sud America.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è composto da 2 specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Daceton, in AntWeb. URL consultato il 25 febbraio 2019.
  2. ^ Distribuzione Daceton, in Ant Genera of the World. URL consultato il 25 febbraio 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi