Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Fabio Fognini
FinalistaBandiera della Spagna Roberto Bautista Agut
Punteggio3–6, 7–6(8), 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis professionistico Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 20 al 26 novembre a Valencia, in Spagna. Tra i partecipanti era presente Oleksii Krutykh, il detentore del titolo, ma è stato eliminato al primo turno da Adrian Andreev.

In finale Fabio Fognini ha sconfitto Roberto Bautista Agut con il punteggio di 3–6, 7–6(8), 7–6(3).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Hugo Gaston (quarti di finale)
  2. Bandiera della Slovacchia Alex Molčan (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Pedro Martínez (secondo turno, ritirato)
  4. Bandiera dell'Italia Fabio Fognini (campione)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Kazakistan Denis Yevseyev (semifinale)
  2. Bandiera dell'Ucraina Oleksii Krutykh (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Carlos López Montagud (primo turno)
  1. Bandiera della Bulgaria Adrian Andreev (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna Miguel Damas (primo turno)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Salvatore Caruso (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Alejandro Moro Cañas (quarti di finale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Pablo Andújar (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Martín Landaluce (quarti di finale)
  1. Bandiera della Spagna Carlos Taberner (primo turno)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Jozef Kovalík (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut 6 6
Q Bandiera del Kazakistan Denis Yevseyev 3 1 1 Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut 6 68 63
3 Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas 4 1 8 Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 3 710 77
8 Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 6
 Bandiera dell'Italia A Vavassori 3 4 1  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 7 6
 Bandiera da stabilire I Gakhov 3 1  Bandiera dell'Italia A Pellegrino 5 3
 Bandiera dell'Italia A Pellegrino 6 6 1  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 7
 Bandiera dell'India S Nagal 4 3 LL  Bandiera della Spagna A Moro Cañas 2 5
LL  Bandiera della Spagna A Moro Cañas 6 6 LL  Bandiera della Spagna A Moro Cañas 6 6
 Bandiera della Germania R Molleker 6 7  Bandiera della Germania R Molleker 4 4
6  Bandiera della Slovacchia A Molčan 4 5 1  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 6
Q  Bandiera della Spagna C López Montagud 5 4 Q  Bandiera del Kazakistan D Yevseyev 3 1
 Bandiera della Spagna D Rincón 7 6  Bandiera della Spagna D Rincón 4 4
WC  Bandiera della Spagna M Landaluce 6 6 WC  Bandiera della Spagna M Landaluce 6 6
WC  Bandiera della Spagna P Andújar 3 2 WC  Bandiera della Spagna M Landaluce 66 62
Q  Bandiera del Kazakistan D Yevseyev 7 77 Q  Bandiera del Kazakistan D Yevseyev 78 77
WC  Bandiera della Spagna C Taberner 5 62 Q  Bandiera del Kazakistan D Yevseyev w/o
 Bandiera della Svezia E Ymer 1 6 1 7  Bandiera della Spagna P Martínez
7  Bandiera della Spagna P Martínez 6 3 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Bandiera della Francia H Gaston 6 6
 Bandiera della Francia H Mayot 1 1 5  Bandiera della Francia H Gaston 6 77
LL  Bandiera dell'Italia S Caruso 1 4  Bandiera dell'Italia R Brancaccio 4 65
 Bandiera dell'Italia R Brancaccio 6 6 5  Bandiera della Francia H Gaston 2 4
 Bandiera dell'Italia A Giannessi 6 6 3  Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 6 6
Q  Bandiera della Spagna M Damas 2 4  Bandiera dell'Italia A Giannessi 1 6 63
Alt  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 2 611 3  Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 6 0 77
3  Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 6 713 3  Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 4 1
8  Bandiera dell'Italia F Fognini 2 7 6 8  Bandiera dell'Italia F Fognini 6 6
 Bandiera dell'Italia R Bonadio 6 5 1 8  Bandiera dell'Italia F Fognini 6 4 6
 Bandiera della Spagna O Roca Batalla 77 3 64 Alt  Bandiera della Slovacchia J Kovalík 1 6 3
Alt  Bandiera della Slovacchia J Kovalík 64 6 77 8  Bandiera dell'Italia F Fognini 6 7
Q  Bandiera della Francia P-H Herbert 3 6 6 Q  Bandiera della Francia P-H Herbert 4 5
 Bandiera della Francia C Moutet 6 4 1 Q  Bandiera della Francia P-H Herbert 6 6
Q  Bandiera della Bulgaria A Andreev 2 6 77 Q  Bandiera della Bulgaria A Andreev 1 2
Q  Bandiera dell'Ucraina O Krutykh 6 2 65

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis