Bahrain Ministry Of Interior Tennis Challenger 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bahrain Ministry Of Interior Tennis Challenger 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Finlandia Patrik Niklas-Salminen
Bandiera dei Paesi Bassi Bart Stevens
FinalistiBandiera delle Filippine Ruben Gonzales
Bandiera del Brasile Fernando Romboli
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Nuno Borges e Francisco Cabral erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

In finale Patrik Niklas-Salminen e Bart Stevens hanno sconfitto Ruben Gonzales e Fernando Romboli con il punteggio di 6–3, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Turchia Yankı Erel / Bandiera della Turchia Koray Kirci (primo turno)

Ranking protetto[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Julian Ocleppo / Bandiera della Germania Kai Wehnelt (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera del Regno Unito J O'Mara
6 78
  Bandiera della Rep. Ceca V Kopřiva
Bandiera da stabilire P Kotov
3 66 1 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera del Regno Unito J O'Mara
6 6
  Bandiera della Corea del Sud Y-s Chung
Bandiera della Rep. Ceca M Gengel
3 78 [10]   Bandiera della Corea del Sud Y-s Chung
Bandiera della Rep. Ceca M Gengel
3 4
WC Bandiera dell'Australia Al Popyrin
Bandiera dell'Australia An Popyrin
6 66 [8] 1 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera del Regno Unito J O'Mara
5 6 [5]
4 Bandiera delle Filippine R Gonzales
Bandiera del Brasile F Romboli
77 67 [10] 4 Bandiera delle Filippine R Gonzales
Bandiera del Brasile F Romboli
7 4 [10]
  Bandiera del Giappone T Matsui
Bandiera del Giappone K Uesugi
63 79 [6] 4 Bandiera delle Filippine R Gonzales
Bandiera del Brasile F Romboli
77 6
  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
Bandiera della Francia A Müller
7 6   Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
Bandiera della Francia A Müller
64 2
  Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair
Bandiera dell'Australia J Taylor
5 3 4 Bandiera delle Filippine Ruben Gonzales
Bandiera del Brasile Fernando Romboli
3 4
  Bandiera dell'India P Raja
Bandiera dell'India D Sharan
3 2 3 Bandiera della Finlandia Patrik Niklas-Salminen
Bandiera dei Paesi Bassi Bart Stevens
6 6
  Bandiera dell'Austria M Neuchrist
Bandiera del Giappone K Uchida
6 6   Bandiera dell'Austria M Neuchrist
Bandiera del Giappone K Uchida
4 4
  Bandiera dell'Italia A Giannessi
Bandiera dell'Italia L Giustino
1 3 3 Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
6 6
3 Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
6 6 3 Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
6 2 [10]
  Bandiera della Norvegia V Durasovic
Bandiera della Finlandia O Virtanen
6 6 2 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
3 6 [4]
WC Bandiera della Turchia Y Erel
Bandiera della Turchia K Kırcı
4 4   Bandiera della Norvegia V Durasovic
Bandiera della Finlandia O Virtanen
4 6 [7]
PR Bandiera dell'Italia J Ocleppo
Bandiera della Germania K Wehnelt
6(1) 4 2 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
6 4 [10]
2 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
77 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis