Bahrain Ministry Of Interior Tennis Challenger 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bahrain Ministry Of Interior Tennis Challenger 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Sergio Martos Gornés
Bandiera della Grecia Petros Tsitsipas
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Vasil Kirkov
Bandiera della Finlandia Patrik Niklas-Salminen
Punteggio3–6, 6–3, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis professionistico Bahrain Ministry Of Interior Tennis Challenger 2024, facente parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 12 al 18 febbraio a Manama, in Bahrain. Patrik Niklas-Salminen e Bart Stevens erano i detentori del titolo ma solo Niklas-Salminen ha scelto di partecipare con Vasil Kirkov.

In finale Sergio Martos Gornés e Petros Tsitsipas hanno sconfitto Vasil Kirkov e Patrik Niklas-Salminen con il punteggio di 3–6, 6–3, [10–8].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Daniel Rincón / Bandiera della Giordania Abedallah Shelbayh (quarti di finale, ritirati)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Regno Unito L Johnson
Bandiera della Tunisia S Mansouri
6 6
Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
3 2 1 Bandiera del Regno Unito L Johnson
Bandiera della Tunisia S Mansouri
w/o
WC Bandiera dell'Australia A Popyrin
Bandiera del Bahrein Y Qaed
2 1 Bandiera della Svizzera M-A Hüsler
Bandiera della Svizzera A Ritschard
Bandiera della Svizzera M-A Hüsler
Bandiera della Svizzera A Ritschard
6 6 1 Bandiera del Regno Unito L Johnson
Bandiera della Tunisia S Mansouri
6 1 [9]
4 Bandiera degli Stati Uniti V Kirkov
Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
6 4 [10] 4 Bandiera degli Stati Uniti V Kirkov
Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
3 6 [11]
Bandiera della Svizzera L Margaroli
Bandiera del Portogallo G Oliveira
4 6 [8] 4 Bandiera degli Stati Uniti V Kirkov
Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
w/o
Alt Bandiera della Spagna D Rincón
Bandiera della Giordania A Shelbayh
77 65 [10] Alt Bandiera della Spagna D Rincón
Bandiera della Giordania A Shelbayh
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina N Fatić
61 77 [3] 4 Bandiera degli Stati Uniti Vasil Kirkov
Bandiera della Finlandia Patrik Niklas-Salminen
6 3 [8]
WC Bandiera dell'India SR Chirala
Bandiera dell'Italia F Fognini
1 3 2 Bandiera della Spagna Sergio Martos Gornés
Bandiera della Grecia Petros Tsitsipas
3 6 [10]
Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera dell'Italia A Giannessi
6 6   Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera dell'Italia A Giannessi
6 6
Bandiera della Tunisia A Dougaz
Bandiera della Rep. Ceca D Svrčina
6 2 [10] Bandiera della Tunisia A Dougaz
Bandiera della Rep. Ceca D Svrčina
3 4
3 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
2 6 [5]   Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera dell'Italia A Giannessi
4 1
  Bandiera del Giappone T Matsui
Bandiera del Giappone K Uesugi
62 6 [11] 2 Bandiera della Spagna S Martos Gornés
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
6 6
Bandiera della Svezia F Bergevi
Bandiera dei Paesi Bassi M Veldheer
77 3 [9]   Bandiera del Giappone T Matsui
Bandiera del Giappone K Uesugi
4 3
  Bandiera del Regno Unito B Harris
Bandiera della Germania R Molleker
2 77 [7] 2 Bandiera della Spagna S Martos Gornés
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
6 6
2 Bandiera della Spagna S Martos Gornés
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
6 62 [10]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis