Anibontes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anibontes
Immagine di Anibontes mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaMicronetinae
GenereAnibontes
Chamberlin, 1924
Serie tipo
Anibontes mimus
Chamberlin, 1924
Specie

Anibontes Chamberlin, 1924 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Le due specie oggi note di questo genere sono state rinvenute negli Stati Uniti[1]; nei pressi di New Orleans, in Louisiana[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1969 non sono stati esaminati esemplari di questo genere[1].

A dicembre 2012, si compone di due specie[1][3]:

Sinonimi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d The world spider catalog, Linyphiidae
  2. ^ Chamberlin, 1924a - Descriptions of new American and Chinese spiders, with notes on other Chinese species
  3. ^ Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V.
  4. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Chamberlin, 1924a - Descriptions of new American and Chinese spiders, with notes on other Chinese species. Proceedings of the United States National Museum, vol.63, n. 13, p. 1-38. Articolo in PDF
  • Chamberlin, 1925c - New North American spiders. Proc. Calif. Acad. Sci. (4) vol.14, pp. 105–142 (Bathyphantes dentichelis, p. 123)
  • Chamberlin, R.V. & W. Ivie, 1944 - Spiders of the Georgia region of North America. Bull. Univ. Utah vol.35(9), pp. 1–267
  • Ivie, W., 1969 - North American spiders of the genus Bathyphantes (Araneae, Linyphiidae). Am. Mus. Novit. n.2364, pp. 1–70

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi