Albert Markov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Albert Markov

Albert Markov (in russo Альберт Александрович Марков?, Al'bert Aleksandrovič Markov; Charkiv, 8 maggio 1933) è un violinista, docente e compositore russo naturalizzato statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Charkiv, nella RSS Ucraina, è un violinista, attivo anche come compositore, insegnante e direttore d'orchestra. Nella città natale ha studiato violino con Pëtr Stoljarskij[1], e Adol'f Leščinskij (1915-1995, allievo di Max Rostal e Carl Flesch). Nel 1956 si è trasferito a Mosca, dove ha proseguito gli studi all'Istituto musicale Gnessin con Jurij Jankelevič. Ha anche studiato composizione con Aram Chačaturjan e Heinrich Litinskij (1901-1985). Nel 1959 ha vinto il 2º premio e il premio speciale Eugène Ysaÿe al Concorso Regina Elisabetta del Belgio (Bruxelles)[2], e l'anno dopo si è diplomato all'Istituto Gnessin. Nel 1962 ha ricevuto il 4º premio del Concorso internazionale Čajkovskij di Mosca. Dal 1960 al 1975 ha insegnato all'Istituto Gnessin e nello stesso 1975 è emigrato negli Stati Uniti. Nel maggio 1976 ha fatto il suo debutto con la Houston Symphony e nel novembre successivo ha suonato per la prima volta a New York.[1] In seguito si è esibito nelle più importanti sale da concerto statunitensi. Dal 1977 al 1979 ha insegnato alla Mannes School of Music di New York, e dal 1981 alla Manhattan School of Music. È autore di diverse composizioni: opere liriche, sinfonie, un concerto per violino, altri brani per violino e orchestra, sonate e capricci per violino solo, sonate per due violini, cadenze e arrangiamenti per violino di vari compositori. Parte delle sue composizioni sono state pubblicate da Muzyka a Mosca e da G. Schirmer a New York.[3] È autore di numerosi articoli musicali e opere didattiche per violino. Il figlio è il violinista Alexander Markov, che per molti anni si è esibito assieme al padre.

Composizioni principali[modifica | modifica wikitesto]

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Tamara, 2007
  • Queen Esther, 2009;
  • King and Queen (Checkmate), 2011

Musica per grande o piccola orchestra[modifica | modifica wikitesto]

  • Kinnor David, 1996
  • Souvenir de Vienna per archi, 2002
  • Cantata Bach and Bacchus per soprano e archi, 2010
  • Tamara Suite per archi, pianoforte, clarinetto, 2013

Violino e orchestra[modifica | modifica wikitesto]

  • Carnevale di Venezia - Rapsodia n. 1 su tema di N. Paganini,1964
  • Spartacus - Rapsodia n. 2 su tema di A. Khachaturian, 1967
  • Porgy - Rapsodia n. 3 su tema di G. Gershwin, 1973
  • Concerto Chinese, 1988
  • Formosa Suite, 1992
    • (Serenade - March - Variations a la Baroque - Taiwanese Improvisation - Formosa Capriccio)
  • Swan Lake - Rapsodia n. 4 su tema di P. I. Tchaikovsky, 2009
  • Queen Esther - Rapsodia n. 6 (da A. Markov's opera), 2011
  • Korean - Rapsodia n. 5, 2013

Violino solo[modifica | modifica wikitesto]

  • Sonata No. 1 , 1965
  • Due Capricci, 1968
  • Sonata No. 2, 1973
  • Paganini Ostinato (Variazioni sui 24 Capricci di Paganini), 1985

Pianoforte[modifica | modifica wikitesto]

  • Suite No. 1, 2000-2018
    • Preludio e fuga - Cantabile - Marcia - Remembrance - Song without words - Ciacconna sul tema BACH
  • Suite No. 2, 2010-2018
    • 3 preludi - Old Song - Romanza - Ragtime - Melodia - Valzer Viennese

Musica per due o tre strumenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Duo Sonata,per due violini o violino e viola, 1986
  • Elegia per viola (o violoncello) e pianoforte, 1994
  • Suite n. 1 di brani popolari per violino e pianoforte, 1995-2017
    • Salmo - Marcia - Toledo - Cantabile - Florida - Melodia - Concertino
  • Suite n. 2 di brani popolari per violino e pianoforte, 1995-2019
    • Aria - Song without words - melodia scozzese - Valzer Viennese - Romanza Russa - Ragtime (da S. Joplin) - Tango - Melodie americane
  • Students Waltz per viola (o violino) e pianoforte, 2002
  • Meditation per due violini e viola, 2014
  • Marcia per viola e pianoforte, 2020

Cadenze[modifica | modifica wikitesto]

Didattica violinistica, edizioni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Violin Technique, New York, G. Schirmer, 1984.
  • (RU) Система скрипичной игры [Sistema della tecnica del violino], Mosca, Muzyka, 1997.
  • Curatela di (EN) P.I. Čajkovskij, Violin Concerto, New York, G. Schirmer, 1983.
  • (RU) Маленький скрипач [Il piccolo violinista. 21 pezzi per due violini o per violino e pianoforte], Mosca, Muzyka, s.d. Poi (EN) New York, G. Schirmer, 1987.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Schwarz, p. 480.
  2. ^ (EN) Emigré Violinist at Carnegie Hall, su nytimes.com, 26 ottobre 1979. URL consultato l'8 agosto 2021.
  3. ^ (EN) Albert Markov, su wisemusicclassical.com. URL consultato l'8 agosto 2021.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN25999853 · ISNI (EN0000 0004 2437 7603 · Europeana agent/base/133933 · LCCN (ENn84044287 · J9U (ENHE987007451605005171