Wikipedia:Bar/Discussioni/Ancora sulle fonti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ancora sulle fonti NAVIGAZIONE


Come potete vedere sulla cronologia della pagina Dieta vegetariana, si pone di nuovo il problema delle fonti.

Qui il contendere, in breve:

In breve: posso riportare o no affermazioni fatte da un esperto riconosciuto come fonte attendibile?

Dato che siamo ancora sul cosa è attendibile e cosa no.... e che non siamo riusciti a comporre la discussione tra noi, ve la segnalo. Tra l'altro, ho messo anche l'avviso NPOV, perchè non si citano argomenti a sfavore, ma questo andrebbe discusso lì.

Saluti --BW Insultami 08:52, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

e inserire l'affermazione con "Secondo il nutrizionista XY ... " .. così da lasciare al lettore autonomia cira il valore da dare alla fonte ? --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:03, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]
Di solito il consiglio e' quello, ma bisogna stare attenti a non sfruttare la cosa per inserire le idee dei ciarlatani. Insomma, non si puo' decidere questa cosa a livello generale, bisogna parlarne fonte per fonte (e su questo argomento valgo zero, sorry) Jalo 10:52, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ho commentato le fonti in questione qui nella pagina di discussione della voce. --Bramfab Discorriamo 14:30, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa sarebbe una richiesta di pareri sulle voci... --Nemo 16:42, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

Per Wikipedia, i forum non sono fonti attendibili.--francolucio (msg) 16:54, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

Non posso aggiungere niente qui che non abbia già detto >qui e nella pagina di discussione della voce stessa > qui. Credo comunque (da non esperto di wikipedia) che si possa riportare il parere o l'opinione di una persona solo se questa è una autorità riconosciuta o comunque una personalità di spicco. In una voce scientifica comunque penso che sia molto rischioso affidarsi a pareri o opinioni. --AlanAdler (msg) 21:50, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

scusate ma il British Journal of Nutrition non vi va bene come fonte? Cmq nel caso: qualunque nutrizionista può affermare quello che gli pare, ma se non pone uno studio su quanto afferma è ricerca originale--AnjaManix (msg) 22:54, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]