Tour du Limousin 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Tour du Limousin 2008
Edizione41ª
Data19 agosto - 22 agosto
PartenzaLimoges
ArrivoLimoges
Percorso713 km, 4 tappe
Tempo17h28'15"
Media40,799 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20072009

Il Tour du Limousin 2008, quarantunesima edizione della corsa (trentaquattresima dall'era professionistica), si svolse dal 19 al 22 agosto 2008 su un percorso di 713 km ripartiti in 4 tappe, con partenza e arrivo a Limoges. Fu vinto dal francese Sébastien Hinault della Crédit Agricole davanti all'australiano Allan Davis e al giapponese Yukiya Arashiro.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
19 agosto Limoges > Guéret 166 Bandiera dell'Irlanda Nicolas Roche Bandiera dell'Irlanda Nicolas Roche
20 agosto Bellac > Bellac 183 Bandiera del Giappone Yukiya Arashiro Bandiera dell'Irlanda Nicolas Roche
21 agosto Brive-la-Gaillarde > Cublac 183,6 Bandiera della Francia Sébastien Hinault Bandiera della Francia Sébastien Hinault
22 agosto Chamboret > Limoges 180,2 Bandiera della Francia Benoît Vaugrenard Bandiera della Francia Sébastien Hinault
Totale 713

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Nicolas Roche Crédit Agricole 4h04'02"
2 Bandiera della Francia Steve Chainel Auber '93 a 3"
3 Bandiera della Francia Sébastien Hinault Crédit Agricole s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Nicolas Roche Crédit Agricole 4h03'48"
2 Bandiera della Francia Steve Chainel Auber '93 a 11"
3 Bandiera della Francia Geoffroy Lequatre Agritubel s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Giappone Yukiya Arashiro Meitan Hompo 4h23'47"
2 Bandiera dell'Irlanda Nicolas Roche Crédit Agricole s.t.
3 Bandiera dell'Australia Allan Davis Mitsubishi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Nicolas Roche Crédit Agricole 8h27'29"
2 Bandiera del Giappone Yukiya Arashiro Meitan Hompo a 13"
3 Bandiera della Francia Steve Chainel Auber '93 a 17"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Sébastien Hinault Crédit Agricole 4h33'59"
2 Bandiera della Francia Francis Mourey FDJ s.t.
3 Bandiera dell'Australia Allan Davis Mitsubishi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Sébastien Hinault Crédit Agricole 13h01'40"
2 Bandiera dell'Australia Allan Davis Mitsubishi a 1"
3 Bandiera del Giappone Yukiya Arashiro Meitan Hompo s.t.

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Benoît Vaugrenard FDJ 4h26'33"
2 Bandiera della Francia Pierrick Fédrigo Bouygues a 2"
3 Bandiera della Francia Jérôme Pineau Bouygues s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Sébastien Hinault Crédit Agricole 17h28'15"
2 Bandiera dell'Australia Allan Davis Mitsubishi a 1"
3 Bandiera del Giappone Yukiya Arashiro Meitan Hompo s.t.

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Sébastien Hinault Crédit Agricole 17h28'15"
2 Bandiera dell'Australia Allan Davis Mitsubishi-Jartazi a 1"
3 Bandiera del Giappone Yukiya Arashiro Meitan Hompo-GDR s.t.
4 Bandiera della Spagna José Joaquín Rojas Caisse d'Epargne a 2"
5 Bandiera della Francia Pierrick Fédrigo Bouygues Télécom a 5"
6 Bandiera della Francia Geoffroy Lequatre Agritubel s.t.
7 Bandiera della Francia Francis Mourey FDJ s.t.
8 Bandiera della Francia Jérôme Pineau Bouygues Télécom a 7"
9 Bandiera della Francia Jérémie Galland Auber '93 a 8"
10 Bandiera della Spagna David Lopez Garcia Caisse d'Epargne s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo