San Marino CEPU Open 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Marino CEPU Open 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Yves Allegro
Bandiera della Romania Horia Tecău
FinalistiBandiera dell'Italia Fabio Colangelo
Bandiera della Germania Philipp Marx
Punteggio7-5, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: San Marino CEPU Open 2008.

Il doppio del torneo di tennis San Marino CEPU Open 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Yves Allegro e Horia Tecău che hanno battuto in finale Fabio Colangelo e Philipp Marx 7-5, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Yves Allegro / Bandiera della Romania Horia Tecău (Campioni)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála / Bandiera della Rep. Ceca David Škoch (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Romania Horia Tecău
6 6
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
4 4 1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Romania Horia Tecău
6 6
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano
6 6  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano
2 4
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni
3 4 1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Romania Horia Tecău
6 6
 Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna Albert Montañés
7 6  Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna Albert Montañés
1 1
3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
62 3  Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna Albert Montañés
W-O
 Bandiera della Germania Simon Greul
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 0 [10]  Bandiera della Germania Simon Greul
 Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins
2 6 [8] 1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Romania Horia Tecău
7 7
 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera dell'Argentina Martín García
4 7 [10]  Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera della Germania Philipp Marx
5 5
 Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani
 Bandiera della Francia Jérémy Chardy
6 65 [6]  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera dell'Argentina Martín García
3 64
 Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera della Germania Philipp Marx
7 6  Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera della Germania Philipp Marx
6 7
4  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
5 3  Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera della Germania Philipp Marx
7 7
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera della Russia T Gabašvili
7 6  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
5 5
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera di San Marino Domenico Vicini
5 1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera della Russia T Gabašvili
2 6 [8]
 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 2 [10]
2  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
3 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis